image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Prima della colla sulla pizza, Google aveva già estromesso l'IA nelle ricerche

I dati sulla frequenza di apparizione della nuova funzione AI Overviews di Google nei risultati di ricerca suggeriscono che l'azienda ne ha ridotto la visibilità prima ancora che raccomandazioni come aggiungere colla alla salsa di pizza diventassero virali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 06/06/2024 alle 18:00

Recentemente Google ha introdotto una funzione di risposta generata dall'intelligenza artificiale, chiamata AI Overviews, per migliorare l'esperienza degli utenti durante la ricerca.

Tuttavia, questo aggiornamento ha riscontrato alcune problematiche iniziali, ricevendo reazioni negative per risposte errate, e talvolta assurde, che comprendevano suggerimenti bizzarri come mangiare rocce o usare la colla per fare la pizza.

Secondo i dati forniti dalla società di search engine optimization BrightEdge, però, Google era già consapevole della situazione ben prima del peculiare caso della colla sulla pizza, difatti la presenza di AI Overviews nelle pagine dei risultati di ricerca era già significativamente ridotta fin da quando la funzione venne stata lanciata.

BrightEdge, che ha monitorato l’apparizione delle risposte AI di Google in un elenco di decine di migliaia di ricerche di campione dal primo test beta dello scorso anno, ha rilevato una decisa diminuzione della frequenza di apparizione di queste risposte subito dopo il loro lancio completo.

Dopo la conferenza di Google I/O del 14 maggio, in cui la funzione è stata resa disponibile agli utenti loggati negli Stati Uniti in lingua inglese, le risposte AI sono apparse in circa il 27% delle ricerche.

Tuttavia, alcuni giorni più tardi, tale percentuale è precipitata all’11%, ben prima che gli screenshot degli errori diventassero virali online.

Jim Yu, fondatore e presidente esecutivo di BrightEdge, interpreta questo fenomeno come un segno che Google stia adottando un approccio molto cauto nel lancio di questa nuova funzione. Yu rimane ottimista riguardo al futuro di AI Overviews, considerando questi problemi iniziali come un contrattempo temporaneo.

123RF / liudmilachernetska Immagine id 15962

Nel tentativo di affinare la funzione, Google ha dichiarato di aver implementato nella scorsa settimana "numerosi aggiornamenti tecnici per migliorare la qualità delle risposte". Tuttavia, la società ha preferito non condividere dati interni relativi alla frequenza d'apparizione delle AI Overviews.

Le modifiche tecniche annunciate includono delle restrizioni all’apparizione di contenuti satirici nei risultati. Questi aggiustamenti avrebbero l’obiettivo di diminuire ulteriormente la frequenza di risposte errate, sebbene i dettagli specifici di queste restrizioni non siano stati divulgati.

Il settore della salute, invece, ha visto un'utilizzo particolarmente elevato delle AI Overviews, con Google che mostra risposte AI nel 63% dei casi per ricerche legate a termini medici specifici.

Questo dato è sorprendente, dato il carattere delicato delle informazioni sanitarie. Tuttavia, Mark Traphagen, un esecutivo di seoClarity, ha osservato che Google ha incrementato le misure di sicurezza per le risposte legate alla salute, affidandosi a fonti affidabili come il Mayo Clinic o i Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti.

Nonostante ciò, alcune risposte AI relative a questioni sanitarie hanno mostrato delle imprecisioni, portando esperti come Lily Ray a mettere in discussione le affermazioni di Google sulla qualità delle fonti utilizzate per le risposte AI.

Fonte dell'articolo: www.wired.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.