image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Project Athena e Lakefield, Samsung sposa le novità di Intel

Galaxy Book Flex. Book Ion e Book S sono le novità nel mondo dei portatili Samsung basate su piattaforme Intel Core di decima generazione e Lakefield.

Advertisement

Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/10/2019 alle 08:00
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/10/2019 alle 08:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In occasione della Samsung Developer Conference, Samsung ha annunciato tre nuovi notebook progettati in collaborazione con Intel, due dei quali - Samsung Galaxy Book Flex e Book Ion -facenti parte del già annunciato Project Athena. Il terzo è un Samsung Galaxy Book S basato sul system on chip "Lakefield".

generica-59288.jpg

Il Samsung Galaxy Book Flex è un convertibile con processori Intel Core Ice Lake di decima generazione con grafica Iris Plus e una S-pen integrata, mentre il Galaxy Book Ion è un classico laptop a conchiglia con processori Comet Lake ed una scocca completamente in magnesio.

Entrambi i modelli sono inoltre dotati del primo display QLED al mondo per notebook, disponibile in due dimensioni: 13,3 e 15,6 pollici.

Galaxy Book Ion è basto su processori Intel Core di decima generazione (non meglio precisati) per gestire gli impegnativi carichi di lavoro multithread. Ha una struttura ultra sottile in magnesio leggero, particolarmente indicata per i professionisti sempre in movimento.

generica-59287.jpg

Per quanto riguarda il Samsung Galaxy Book S, ecco un portatile basato su processore Lakefield di Intel, un chip di cui abbiamo scritto più volte.

Si tratta di un SoC a 10 nanometri formato da un singolo core Sunny Cove, quattro core Atom Tremont e una GPU Gen11 con 64 Execution Unit. Praticamente un chip “penta-core” con una GPU integrata. Di recente Intel ha condiviso maggiori dettagli sul core Tremont, che potete approfondire qui.

Lakefield offre flessibilità nelle forme e nel design in tutte le categorie di dispositivi a schermo singolo, doppio e pieghevole. Si prevede che Samsung Galaxy Book S sarà il primo dispositivo basato su Lakefield ad arrivare sul mercato, offrendo supporto per la connettività LTE.

Al momento non è chiaro se vedremo mai questi prodotti in Italia, dato che l'azienda sudcoreana ha smesso di portare i notebook sul nostro mercato da tempo. Se ci saranno novità vi terremo aggiornati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.