image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Promemoria: i ransomware supportano ancora Windows XP, Microsoft no

C'è qualcuno che è ancora compila il proprio software per la compatibilità con Windows XP: gli hacker!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/04/2021 alle 09:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:33

Il supporto di Microsoft per Windows XP è terminato circa sette anni fa, tuttavia c'è qualcuno che è ancora dedicato alla causa e compila il proprio software per la compatibilità con il vecchio sistema operativo dell'azienda di Redmond: gli hacker!

windows-xp-errore-28278.jpg

MalwareHunterTeam ha scoperto l'esistenza di un decrittatore di file compilato appositamente per il ransomware Avaddon per Windows XP. Nonostante l'ormai tanto vecchio quando amato Windows XP abbia raggiunto la fine del supporto l'8 aprile del 2014, sembra che gli sviluppatori di ransomware debbano fare doppia fatica se vogliono ottenere un profitto attaccando gli ancora troppi PC collegati in rete con tale OS.

Secondo StatCounter, la quantità di computer collegati in rete e che navigano sui vari siti web che utilizzano ancora Windows XP si aggira intorno all'8%, una percentuale doppia rispetto a chi utilizza Windows Vista. Nonostante la percentuale di market share possa sembrare ininfluente, ricordiamo che si traduce in migliaia di utenti ancora fermi ad una release di Windows che alcuni dei nostri lettori non hanno forse nemmeno mai visto.

La parte simpatica di tutta questa storia è che i programmatori di ransomware che vogliono essere pagati ed ottenere un profitto per la decrittazione dei file sul sistema operativo devono ufficialmente decidere di supportarlo attivamente.

BleepingComputer ha chiesto al CTO di Emsisoft ed esperto di ransomware Fabian Wosar perché mai qualcuno dovrebbe creare un decrittatore di file specificatamente per Windows XP. La risposta risiede nella mancanza di supporto ad XP nei moderni compilatori.

"Visual Studio 2019 non può più compilare per Windows XP. Devono usare Visual Studio 2017 e un vecchio compilatore XP per effettuare una build per XP" ha spiegato Wosar. "Il problema è che quando vuoi le ultime funzionalità C++, hai bisogno di un compilatore più recente. Ma le versioni più recenti del compilatore, non compileranno per XP".

"Quindi se la tua libreria Crypto che usi per esempio usa le caratteristiche di C++17, non puoi assolutamente compilare una build per XP, poiché non c'è nessun compilatore con target XP che abbia quelle caratteristiche" ha continuato.

Questo significa che se i malintenzionati vogliono attaccare i bersagli vulnerabili che non si vogliono arrendere e ad oggi ancora navigano in rete con Windows XP devono fare doppia fatica, realizzando un decrittatore che supporti il sistema operativo specificatamente.

È veramente un gran dispiacere che siano obbligati a lavorare così tanto, non è vero?

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.