image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

QNAP HS-453DX Silent, NAS domestico che vuole essere un media center

Il nuovo NAS di QNAP offre grandi capacità di storage grazie al supporto ad hard disk di ultima generazione, ma grazie alla HDMI 2.0 è anche in grado di fare da media center riproducendo video 4Kp60.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 30/11/2018 alle 11:30

QNAP ha presentato un nuovo NAS, dedicato principalmente all'utenza domestica. Si chiama HS-453DX Silent, è fanless (senza ventole) e supporta due hard disk.

Il sistema è mosso da un processore quad core Gemini Lake, il Celeron J4105. La presenza di una porta 10 GbE e di una HDMI 2.0 lo rendono ideale sia come NAS vero e proprio su cui immagazzinare dati sia come media center dotato di grande spazio di archiviazione.

La CPU è affiancata da RAM DDR4 dual channel (4 o 8 GB) ed è possibile installare, oltre ai due hard disk da 3,5", due SSD SATA M.2 per il caching. Il NAS supporta inoltre tutti gli hard disk di ultima generazione, inclusi i Seagate IronWolf da 14 TB, permettendo così di arrivare ad avere fino a 28 TB di spazio totale.

qnap-hs-453dx-silent-8828.jpg

Grazie al SoC Gemini Lake, tramite la porta HDMI 2.0 questo HS-453DX è in grado di riprodurre video 4K a 60 fps e di transcodificare video provenienti da altri dispositivi come Apple TV, Google Chromecast, Amazon Fire TV e dispositivi DLNA.

La connettività è garantita dalla porta 10GBASE-T, capace di supportare velocità pari a 10/5/2,5/1G e 100M. Troviamo poi una seconda porta GbE, una HDMI 1.4, una USB 3.0 tipo C, due USB 2.0 e due USB 3.0 tipo A. Non manca infine il jack da 3,5 mm per l'audio.

qnap-hs-453dx-silent-8827.jpg

Grazie all'SSD caching il NAS offre fino a 677 MB/s in lettura e scrittura quando i due SSD sono configurati in RAID. QNAP permette di gestire la configurazione del RAID via software, così da aumentare la vita dei due SSD.

Sempre parlando di software, il NAS usa il sistema operativo QTS, quindi supporta tutte le applicazioni sviluppate per questa piattaforma. L'HS-453DX sarà disponibile nei negozi nelle prossime settimane a un prezzo ancora da definire.

CPU Intel Celeron J4105 (4C/4T, 1,5-2,5 GHz, 4 MB cache)
GPU Intel UHD 600
Memoria DDR4-2400, dual channel, 4/8 GB
Slot hard disk 2x 2,5"/3,5"
Slot M.2 2x M.2-2280
Ethernet 1x GbE, 1x 10GbE
Uscite video 1x HDMI 2.0, 1x HDMI 1.4
Audio 1x audio out, 2x audio in
USB 2x USB 3.0 tipo A, 2x USB 2.0 tipo A, 1x USB 3.0 tipo C
Alimentatore 90 W, esterno
Dimensioni 404 x 220 x 42,8 mm
Sistema operativo QNAP QTS 4.3.5
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.