image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Questo monitor portatile di Asus potrebbe diventare il vostro miglior compagno di viaggio

Asus ha svelato ufficialmente lo ZenScreen MB14AC, un display portatile da 14" destinato ai professionisti che necessitano di aumentare la produttività.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianmarco Barone

a cura di Gianmarco Barone

Pubblicato il 25/06/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30

Dopo l'anteprima del CES 2020, Asus ha tolto ufficialmente i veli al suo nuovo display portatile ZenScreen MB14AC, che va ad ampliare una gamma già ricca che include lo ZenScreen Touch, lo ZenScreen MB16AC e il ROG Strix XG17AHP.

Si tratta di un display da 14 pollici, “fratello minore” dello ZenScreen MB16AC, che differisce da quest'ultimo per il pannello più piccolo e per qualche caratteristica tecnica. È un prodotto destinato ai professionisti che necessitano di aumentare la produttività soprattutto in mobilità; infatti, questo display pesa appena 700 grammi e ha uno spessore di soli 8 millimetri.

asus-zenscreen-mb14ac-100606.jpg

Esteticamente, il prodotto si presenta con un aspetto piuttosto premium, essendo realizzato interamente in alluminio. Posteriormente, invece, è presente un piccolo stand per mantenere il display, che si può utilizzare sia in orizzontale che in verticale con rotazione automatica.

Così come avvenuto per lo ZenScreen MB16AC, le specifiche tecniche non fanno gridare al miracolo: il display in formato 16:9, che è IPS (In-Plane-Switching), ha una luminosità di picco pari a 250 nit, un rapporto di contrasto tipico di 1:700, un refresh rate pari a 60Hz e un tempo di risposta di 5ms. Valori sicuramente non elevatissimi, ma che permettono comunque una comoda fruizione dei contenuti. Come tutti i display IPS, gli angoli di visione sono pari a 178°/178°.

Altre caratteristiche rilevanti per il display sono le tecnologie per la riduzione dell'affaticamento visivo come flicker-free (attivo con qualsiasi livello di illuminazione) e low-blue-light (riduzione della luce blu). Non mancano, inoltre, otto preset integrati per la regolazione del pannello fra cui sRGB Mode, Scenery Mode, Theater Mode, Standard Mode, Night View Mode, Game Mode, Reading Mode, Darkroom Mode.

Una delle novità più rilevanti di questo ZenScreen MB14AC è sicuramente la connettività. Asus, con questo modello, ha infatti introdotto una singola porta USB Type-C che funge sia per l'input video che per la ricarica. Questo indubbiamente facilita l'utilizzo del monitor, soprattutto quando si è in viaggio e si lavora in mobilità.

Sfortunatamente, l'azienda non ha ancora fornito dettagli in merito alla commercializzazione in Italia ed al relativo prezzo di vendita.

Cercate un display portatile tuttofare da 15.6"? Asus ZenScreen MB16AC, disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.