image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Questo trojan attacca app banking e cryptowallet, anche in Italia

Group-IB ha presentato la propria ricerca su Godfather, un insidioso trojan bancario diffuso in tutto il mondo, anche in Italia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 21/12/2022 alle 09:30

Group-IB, azienda specializzata in cybersicurezza, ha pubblicato il proprio report su Godfather, un trojan bancario per Android attualmente utilizzato dagli hacker per violare le più importanti app di tipo banking ed exchange di criptovalute in 16 Paesi, Italia inclusa.

A oggi, Godfather ha colpito 215 app bancarie, 95 fornitori di wallet per criptovalute e 110 piattaforme di crypto-exchange. Fra le vittime, si contano anche 12 aziende con sede in Italia.

Il trojan ha la capacità di generare pagine e schermate fasulle convincenti, mostrandole agli utenti colpiti in sovrapposizione alle app reali. In questo modo, il malware riesce a ottenere le credenziali di accesso e bypassare l'autenticazione a due fattori per accedere ai conti delle vittime e prelevarne i fondi.

godfather-banking-trojan-260834.jpg
Schema dei target di Godfather - Photo Credits: Group-IB

Godfather è attivo da almeno il 2021, e risulta aggiornato a settembre 2022. Nel suo codice, è stata riscontrata una funzionalità che impedisce al trojan di attaccare utenti di lingua russa o una delle lingue parlate nell'ex Unione Sovietica.

Gli sviluppatori del malware si sono basati sul codice sorgente di Anubis, un trojan bancario molto utilizzato, ma le cui funzionalità sono state limitate dagli ultimi aggiornamenti di Android. Godfather è praticamente una versione moderna di Anubis, pensata per le ultime versioni del sistema operativo mobile.

Secondo le ricerche di Group-IB, in base all'analisi dell'infrastruttura di rete, il trojan viene distribuito tramite app fake pubblicate su Google Play.

Per limitare la diffusione di Godfather, Group-IB ricorda agli utenti di tenere sempre aggiornati i propri dispositivi mobili, evitare di scaricare app al di fuori di Google Play Store, e verificare sempre che le applicazioni installate siano legittime e provenienti da fonti attendibili, esaminando con attenzione anche le autorizzazioni richieste dalle app.

Leggi il report completo di Group-IB
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.