image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Radeon 9800 Pro 256 MB

In contemporanea con il lancio da parte di NVIDIA della GeForce FX 5900 Ultra, ATI presenta la variante a 256 Mb DDRII della sua Radeon 9800 Pro. Questa prova vi chiarirà se il raddoppio della memoria vale100 €.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lars Weinand

a cura di Lars Weinand

Pubblicato il 04/06/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Radeon 9800 Pro 256 MB
  • Radeon 9800 Pro 256 MB vs. Radeon 9800 Pro 128 MB
  • pagina n.3
  • Sistema di test
  • Benchmark
  • 3D Mark 2003: Game Test 4
  • Conclusioni

Introduzione

Fin dal lancio della nuova VPU R350 (alias ATI Radeon 9800), all'inizio dell'anno, era chiaro che una versione a 256 Mb sarebbe arrivata sul mercato a breve. Come sempre, più sono importanti i numeri su comunicati stampa e depliant pubblicitari, più il prodotto suscita impressione ed è atteso al varco. Del resto, è la filosofia che ha portato AMD a utilizzare i nuovi "punteggi P" (P-ratings) per i suoi processori: nonostante la velocità di clock sia a tutti gli effetti più bassa, non si vuole dare l'impressione di essere meno veloci dei prodotti della concorrente Intel.

I numeri sono importanti, perlomeno per il marketing. In pratica, molti altri la vedono in maniera diversa. La capacità di memoria delle schede video è salita con balzi poderosi, fino a qualche tempo fa eravamo sui 4 Mb, poi si è passati a 8, 16, 32, 64 e, recentemente, a 128 Mb. Nei tempi passati, l'incremento di RAM portava effettivi miglioramenti, più alte risoluzioni per il lavoro e (soprattutto) il gioco, migliori prestazioni di FSAA (anti aliasing a tutto schermo). Il salto da 64 Mb a 128 Mb fu criticato perchè si riteneva che non ci fossero applicativi in grado di sfruttare il raddoppio della memoria. Solo le schede più recenti, con i loro rapidissimi chip e bus di memoria, possono veramente sfruttare certe quantità di memoria, ma pur sempre per un limitato campo applicativo, come per esempio, l'attivazione del FSAA 4x a risoluzione 1600 x 1200, in effetti impossibile con 64 Mb.

La Radeon 9800 Pro 128 MB (in alto) e la nuove versione a 256-MB.

Ora assistiamo, ancora una volta, a un upgrade di memoria, che raddoppia e passa da 128 Mb a 256 Mb. Sulla carta sembra impressionante, ma alla prova dei fatti non lo è. Per trovare situazioni che sfruttino 256 Mb di memoria, bisogna cercarle con il lumicino. La solita regola vale sempre: in futuro, sicuramente appariranno giochi che sfruttano queste capacità di memoria, ma il quando non ci è dato saperlo. Perfino nei test con il lungamente atteso Doom III, con qualità dell'immagine al massimo, la Radeon 9800 Pro 256 MB non ha mostrato vantaggi rilevanti rispetto alla variante da 128 Mb.

Se vi aspettate che la nuova scheda sia impostata a una frequenza più elevata, sarete delusi. La VPU lavora alla stessa velocità di clock, mentre la memoria e di 10 Mhz più rapida. Purtroppo, questo vantaggio è negato dalla maggiore latenza delle DDR II. Ma approfondiremo più avanti.

Chiedendo ad ATI quali fossero i vantaggi di avere più memoria, abbiamo ricevuto la risposta che ci aspettavamo: FSAA ad alta risoluzione. Quello che intendono è che è possibile attivare il FSAA a risoluzioni maggiori di 1600 x 1200. Per la precisione, con 256 Mb è possibile attivare il FSAA a 2x e 4x fino alla risoluzione di 2048 x 1536 e il 6x fino a 1920 x 1200.

Vi spiegheremo quali sono i vantaggi effettivi dell'upgrade di memoria, dopo aver dato un'occhiata alla scheda.

Leggi altri articoli
  • Radeon 9800 Pro 256 MB
  • Radeon 9800 Pro 256 MB vs. Radeon 9800 Pro 128 MB
  • pagina n.3
  • Sistema di test
  • Benchmark
  • 3D Mark 2003: Game Test 4
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.