image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Radeon RX 590 e GeForce GTX 1060 GDDR5X quasi pronte a darsi battaglia

GTX 1060 6GB GDDR5X e Radeon RX 590 accenderanno lo scontro tra Nvidia e AMD nella fascia media in questo ultimo scorcio dell'anno.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/10/2018 alle 07:16 - Aggiornato il 29/10/2018 alle 16:40
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/10/2018 alle 07:16 - Aggiornato il 29/10/2018 alle 16:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dell'arrivo di una nuova scheda video AMD Radeon basata su GPU Polaris 30 a 12 nm abbiamo scritto a più riprese in queste settimane, mentre per quanto riguarda Nvidia sembra proprio che la GTX 1060 con memoria GDDR5X sia cosa fatta. Le ultime indiscrezioni confermano l'approdo delle due schede sul mercato, anche se mancano ancora tutti i dettagli del caso.

La nuova Radeon RX 590 di AMD è apparsa nella pagina che traccia i risultati del benchmark di Final Fantasy XV e questo dà modo di capire qualcosa in più delle prestazioni che offrirà rispetto a GTX 1060 6GB e RX 580 8GB. Nel test, la Radeon RX 590 risulta il 7,48% più veloce se rapportata alla scheda di Nvidia in WQHD (2560 x 1440), mentre il divario sale al 9,26% a 3840 x 2160 (4K).

  Nvidia GeForce GTX 1060 6GB AMD Radeon RX 590 Differenza prestazionale
2560 x 1440, Lite Quality 5993 6398 6.76%
2560 x 1440, Standard Quality 4468 4802 7.48%
2560 x 1440, High Quality 3595 3570 -0.7%
3840 x 2160, Lite Quality 3262 3528 8.15%
3840 x 2160, Standard Quality 2322 2537 9.26%
3840 x 2160, High Quality 1984 2122 6.96%

Per quanto concerne il confronto in casa con la RX 580 8GB, la scheda è fino al 13% più veloce a 2560 x 1440 e ben il 16,85% più rapida a 3840 x 2160. Trattandosi numeri legati a un singolo benchmark, non si possono usare per tracciare un profilo definitivo della scheda, ma è senz'altro una prima indicazione, che tra l'altro combacia con quanto si è scritto finora, ovvero che si tratterà in buona sostanza di una RX 580 8GB con frequenze maggiori.

  AMD Radeon RX 580 AMD Radeon RX 590 Differenza prestazionale
2560 x 1440, Lite Quality 5793 6398 10.44%
2560 x 1440, Standard Quality 4324 4802 11.05%
2560 x 1440, High Quality 3159 3570 13.01%
3840 x 2160, Lite Quality 3164 3528 11.5%
3840 x 2160, Standard Quality 2292 2537 10.69%
3840 x 2160, High Quality 1816 2122 16.85%

Tra le altre indiscrezioni sul prodotto, c'è la possibile data di arrivo sul mercato: 15 novembre. Da quanto si mormora, AMD avrebbe voluto presentarla già in ottobre (tanto che parlammo di presentazione imminente qualche settimana fa), ma poi il tutto slittò per ragioni non ancora note. Tra le prime schede ad arrivare sul mercato dovrebbe esserci la PowerColor Radeon RX 590 Red Devil, il cui nome è trapelato su alcuni shop esteri.

Sul fronte Nvidia, è Gigabyte ha mettere la bolla papale sull'arrivo della nuova scheda, pubblicando una pagina dedicata alla nuova GTX 1060 G1 Gaming D5X 6G, dove D5X 6G sta proprio a indicare l'uso di memoria GDDR5X, al posto della GDDR5 classica. 1280 CUDA core (GP106 o GP104, non è chiaro al momento), 6 GB di memoria, bus a 192 bit, un connettore di alimentazione a 8 pin, dissipatore WindForce 3X e illuminazione RGB sono le caratteristiche principali della scheda elencate sul sito dell'azienda.

gigabyte-gtx-1060-g1-gaming-d5x-6g-3563.jpg

Mancano le frequenze, tanto della GPU quando della memoria. Anzi a dire la verità ci sarebbe un valore contraddittorio, dato che è indicato un bandwidth di memoria di picco di 192 GB/s che è lo stesso della GTX 1060 6GB con memoria GDDR5 a 8 Gbps. È plausibile si tratti di un refuso o un residuo della pagina da cui Gigabyte è partita per mettere in piedi quella dedicata alla D5X.

Dato che Micron ha creato GDDR5X con velocità da 10 a 12 Gbps, il bandwidth della nuova GTX 1060 potrebbe salire a 240 GB/s con memoria a 10 Gbps e spingersi oltre nel caso Nvidia usasse chip migliori, anche se data la fascia di mercato, sarebbe strano.

Aggiornamento. Un altro produttore di schede video Nvidia, Palit, ha pubblicato sul proprio sito web una pagina dedicata a una GTX 1060 con memoria GDDR5X. La GTX 1060 GamingPro OC+ ha 6 GB di memoria a 8800 MHz. La scheda di Palit di conseguenza ha un bandwidth di 211 GB/s.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 18 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.