image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Raptor Lake convince in nuovi test contro i Ryzen 7000

A poco più di una settimana dal lancio sul mercato, i primi benchmark comparativi tra i Raptor Lake e i Ryzen 7000 emergono in rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 11/10/2022 alle 14:30

Manca ormai poco più di una settimana prima del lancio sul mercato dei nuovi processori Raptor Lake e iniziano già a emergere i primi benchmark comparativi con le CPU Ryzen 7000, ormai disponibili all'acquisto da diversi giorni. Il primo di questi è stato condiviso dall'insider HXL e riguarda alcuni test effettuati con Blender. La classifica vede Intel ben posizionata rispetto ad AMD, con il Core i5-13600K e l'i7-13700K davanti di un buon margine ai Ryzen 7 7700X e Ryzen 5 7600X. Al tempo stesso il Core i7-13700K è vicinissimo al Ryzen 9 7900X, a sua volta staccato molto dal Core i9-13900K che si posiziona dietro al top di gamma AMD Ryzen 9 7950X di un soffio.

Blender Benchmark Opendata

13900K 557.66 V3.3.0
13700K 429.7 v3.2.1
13600K 358.18 V3.3.0

7950X 607.53 V3.3.0
7900X 462.39 V3.3.0
7700X 305.51 V3.3.0
7600X 234.65 V3.3.0https://t.co/fFEP2Pfcgd

— HXL (@9550pro) October 10, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il Ryzen 9 7950X sembra l'unico in grado di battere il Core i9-13900K in questo frangente, dimostrandosi il 9% più veloce del top di gamma Intel, mentre il Ryzen 9 7900X è più veloce del Core i7-13700K solamente del 7,6%. La situazione tutto sommato sembra sorridere a Intel e alla sua architettura ibrida, che secondo le ultime voci di corridoio potrebbe proporre i suoi Raptor Lake a un prezzo inferiore rispetto a quello richiesto attualmente per i Ryzen 7000.

C'è da dire che forse ci si aspettava qualcosa in più dal Core i9-13900K, considerato il grosso incremento di E-Core che porta ora la conta totale dei core a ben 24, ma è anche vero che questo è soltanto un test e bisognerà attendere i benchmark completi per avere un quadro più chiaro. A incidere molto è anche la configurazione utilizzata, in questo caso del tutto sconosciuta. La fascia media tuttavia sembra dominio di Intel: il Core i5-13600K batte sia il Ryzen 7 7700X che il Ryzen 5 7600X rispettivamente del 17% e il 51%.

I nuovi processori Core di 13° generazione sembrano a ogni modo già competitivi e non c'è dubbio che Intel abbia tutto il potenziale per fare meglio della passata generazione Alder Lake.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.