image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Razer mostra Christine, il PC modulare facile da montare

La statunitense Razer ama sperimentare e quest'anno al CES di Las Vegas ha mostrato una variazione sul tema dei PC. L'azienda propone un design modulare fatto di blocchi che si collegano, e funzionano, a incastro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 08/01/2014 alle 07:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

La statunitense Razer stupisce tutti al CES di Las Vegas con un concept di PC modulare chiamato Project Christine. Il PC è una piattaforma aperta e da sempre - o quasi - possiamo sostituirne i componenti, sia per aggiornarlo che ripararlo. Non tutte le persone però amano smanettare nei computer o ne conoscono tutte le caratteristiche, quindi per molti intervenire su un PC può essere un serio problema.

Finora tanti si rivolgevano all'amico di turno o spendevano dei soldi rivolgendosi al negozio sotto casa per assistenza. Con Project Christine Razer permette a tutte quelle persone di personalizzare, aggiornare e modificare i loro PC senza dover maturare grandi competenze tecniche o badare a problemi di incompatibilità e obsolescenza.

Il PC che ha in mente l'azienda statunitense infatti si "monta a pezzi". Gli utenti possono infatti installare moduli al volo contenenti CPU, GPU, memoria o altro, consentendo una sorta di collegamento plug and play a una colonna centrale dove ci sono tutti i cablaggi. Nella mente di Razer questo insieme di moduli è dotato di raffreddamento a liquido (olio minerale) e tecnologia di cancellazione del rumore, assicurando così non solo un computer facile da realizzare, ma anche elegante, silenzioso e all'occorrenza overcloccabile.

Oltre ai vari moduli questo concept ha uno schermo LCD touch che offre informazioni di controllo utili ed è in grado di gestire due sistemi operativi. "Project Christine è un nuovo concept design che rivoluzionerà il modo in cui gli utenti vedono il tradizionale PC. Questo è il primo sistema da gioco che è in grado di tenere il passo della tecnologia che avanza e che potrebbe consentire ai consumatori di non dover più comprare un altro computer. La nostra storia mostra che siamo riusciti a portare sul mercato concept innovativi ed è giusto dire che Project Christine offre una nuova entusiasmante prospettiva per uno sviluppo futuro", ha dichiarato Min-Liang Tan, cofondatore, CEO e direttore creativo di Razer.

Al momento, trattandosi di un concept, non abbiamo altri dettagli. Sorgono infatti delle ovvie domande: i moduli saranno basati su interfacce proprietarie? Saranno venduti solo da Razer? L'hardware dovrà "cambiare forma" per rientrare nel design a moduli proposto? E potremmo continuare all'infinito. Ovviamente sono domande che non riceveranno risposta, almeno per diverso tempo, perché non è stata fissata alcuna data di arrivo sul mercato di Project Christine. Razer sta sperimentando, ma questo non significa che vedremo qualcosa di simile nelle nostre case. Dipenderà molto, secondo l'azienda, dall'apprezzamento dimostrato dal pubblico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.