image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025) Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)...
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...

Benchmark: calcoli e gaming

L'FX-8320E è tra gli ultimi processori presentati da AMD. Dotato di otto core, coniuga una buona potenza con un TDP di 95 watt. Ecco come si comporta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/04/2015 alle 14:28
  • Recensione AMD FX-8320E, processore a otto core Piledriver alla prova
  • Raffreddamento, overclock e consumi
  • Benchmark: calcoli e gaming
  • Conclusioni

Prestazioni CPU

Per un confronto diretto con le prestazioni pure della CPU abbiamo preso altri cinque modelli, oltre all'FX-8370E e aggiunto l'FX-8320E overcloccato a 4.2 GHz. Abbiamo così otto differenti prodotti, con il Core i7-4790K che ha un prezzo di un'altra categoria ma che ci serve per confrontare "otto thread Intel" con "otto thread AMD".

Iniziamo dalla nota amara per AMD, l'IPC. Che succede se usate un solo thread? Cinebench ci offre un buono sguardo generale sulla situazione e l'FX-8320E overloccato si comporta come il fratello maggiore più costoso:

03 Cinebench Single

Vediamo molto chiaramente che le prestazioni scalano più o meno come le altre CPU FX già in commercio. A 4.2 GHz è al livello dell'FX-8370.

04 Cinebench Multi

Il quadro diventa più chiaro quando vengono sfruttati gli otto thread. Un confronto diretto tra Core i7-4790K e FX-3820E overcloccato non mostra miglioramenti, mentre le soluzioni con solo quattro thread sono in svantaggio. I processori con otto thread si comportano ovviamente meglio quando si tratta di elaborare carichi parallelizzati. Ancora una volta la versione overcloccata dà il meglio:

06 Winrar

Prestazioni di gioco

Passiamo ai videogiochi. Abbiamo selezionato alcuni titoli e misurato le prestazioni due volte, riscontrando ampie differenze: una volta con una Radeon R9 295X2 e una con la già menzionata MSI R9 270X Gaming che meglio si adatta all'FX-8320E overcloccato. La domanda è: quanto saranno limitate dal processore le prestazioni delle scheda video?

11 Dirt3 R9 295X2

DiRT 3 mostra che è possibile raggiungere la metà delle prestazioni quando si accoppia una veloce CPU a una scheda video di fascia alta:

12 Dirt3 R9 270X

Se si prende la R9 270X, quella a essere limitata non è più la CPU bensì la scheda video! Da questo punto di vista l'acquisto di una CPU più potente sarebbe uno spreco di denaro.

07 Bioshock R9 295X2

Bioshock Infinite non è un gioco troppo pesante ma ancora una volta la combinazione di schede video di fascia alta e FX-8320E è nettamente davanti.

08 Bioshock R9 270X

Ecco invece come si comporta la Radeon R9 270X, che si adatta meglio alla CPU.

09 Battlefield 4 R9 295X2

La stessa situazione si presenta con Battlefield 4, con prestazioni il 30% maggiori con la scheda più veloce.

10 Battlefield 4 R9 270X

È comunque sufficiente una Radeon R9 270 per giocare in single player con frame rate adeguati, anche alle massime impostazioni. Chi gioca con un FX-8320E non ha grossi problemi e con Mantle attivo si arriva a 42 - 43 FPS.

Leggi altri articoli
  • Recensione AMD FX-8320E, processore a otto core Piledriver alla prova
  • Raffreddamento, overclock e consumi
  • Benchmark: calcoli e gaming
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.