image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Recensione Asus Cerberus Mech, tastiera meccanica essenziale

Cerberus Mech è una tastiera meccanica per videogiocatori, essenziale ma completa. Piacerà a chi non vuole un prodotto troppo vistoso, ma mira alla sostanza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 14/09/2017 alle 09:18 - Aggiornato il 15/09/2017 alle 18:07

Asus Cerberus Mech RGB

Tastiera meccanica con switch Kaihua e retroilluminazione RGB.

Asus Cerberus Mech RGB

PRO: design semplice e lineare, RGB, switch confortevoli, macro e profili gioco.

CONTRO: il prezzo di 140 euro è superiore a quello che ci aspettavamo.

VERDETTO: Una tastiera dal design semplice ma efficace, ha tutto quello che serve a un videogiocatore senza andare oltre. Il prezzo di 140 euro (rilevato al momento della recensione) è tuttavia un po' alto, e la concorrenza in questa fascia è molto agguerrita.

Ultimamente stiamo recensendo molte periferiche Asus, l'azienda ha deciso di ritagliarsi una fetta di questo mercato, e sta sfornando continuamente nuovi prodotti, per tutte le tasche.

Cerberus fa parte di una linea di prodotti, che si posiziona nella fascia media del mercato. Abbiamo già recensito le Cuffie Cerberus V2. La tastiera, come dice il nome, è un modello meccanico, dotato di switch Kaihua, con un feedback che ricorda i Cherry Brown. Asus parla di una resistenza a 70 milioni di click, e una velocità di trasferimento dell'input (polling rate) di 1000 Hz, praticamente istantaneo.

Asus Cerberus 02

Il layout della tastiera è classico, ha il tastierino numerico, e una fila di tasti funzione superiore, che all'occorrenza gestisce anche gli input multimediali. Non manca una modalità gaming, che disabilita semplicemente il tasto windows per evitare di inviare il comando se premuto inavvertitamente durante una sessione di gioco, e una tecnologia anti-ghosting che registra tutti gli input nel caso di pressione simultanea di più tasti.

Asus Cerberus 08

La base è solida, e il peso è sufficiente per tenerla ben fissa sulla scrivania anche durante concitate sessioni di gioco. I tasti sono retroilluminati con LED RGB, di cui è possibile cambiare l'illuminazione agendo direttamente su una combinazione di tasti. Gli effetti luminosi sono 7, non molti a pensarci bene, ma considerando che spesso ci si diverte i primi giorni a cambiare continuamente l'illuminazione per poi lasciarne una statica, non è un gran problema.

Asus Cerberus 03

Tramite i tasti funzione è possibile memorizzare fino a cinque profili di gioco, che agiscono sulla retroilluminazione e sulle macro, che possono essere registrate separatamente.

Il test che abbiamo effettuato, che si compone semplicemente in diverse ore di gioco, è filato liscio, non abbiamo riscontrato particolari problemi. Il feeling d'uso è buono, tanto nei giochi quanto nella scrittura.

Verdetto

Diventa sempre più difficile dare un giudizio sulle tastiere da gaming, in quanto se non siete giocatori professionisti, molti modelli andranno più che bene, e difficilmente ne percepirete le differenze nell'ergonomia d'uso. La scelta quindi si sposta su una valutazione di caratteristiche, estetica e prezzo.

Asus Cerberus 10

In questo caso la Cerberus Mech è una tastiera poco appariscente, nonostante la retroilluminazione RGB, il design è più classico e meno vistoso rispetto alcune concorrenti. Ha tutto quello che può servire a un videogiocatore appassionato, senza però andare oltre.

Il prezzo, nel momento in cui scriviamo, è di circa 130-140 euro, superiore a quello che ci aspettavamo. Non troviamo tuttavia molta disponibilità nei negozi, quindi è possibile che nel tempo si abbassi. A questo prezzo la concorrenza è agguerrita e non sarebbe la nostra prima scelta. A un prezzo più basso diventa più interessante e probabilmente l'ideale per chi cerca una tastiera meccanica bilanciata, senza particolari fronzoli, ma solida ed efficace.


Tom's Consiglia

La migliore tastiera gaming entry level? La MasterKeys Lite L di Cooler Master!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.