image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Recensione be quiet! Dark Rock Pro 3

Il Dark Rock Pro 3 rappresenta la soluzione con il miglior rapporto tra raffreddamento e rumorosità di be quiet!, ma può essere sconfitto dalle soluzioni rivali quanto a prestazioni e valore d'insieme?

Advertisement

Avatar di Thomas Soderstrom

a cura di Thomas Soderstrom

Pubblicato il 27/11/2015 alle 14:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

be quiet! Dark Rock Pro 3

Il Dark Rock Pro 3 di be quiet! è un prodotto a due torri e due ventole.

be quiet! Dark Rock Pro 3

 Amazon Italia

PRO: CPU al fresco; silenzioso; più piccolo di molti rivali; finali delle heatpipe abbinati alla piastra superiore.

CONTRO: prezzo.

VERDETTO: il Dark Rock Pro 3 offre un mix eccellente di raffreddamento e bassa rumorosità e le sue prestazioni lo rendono un prodotto davvero interessante.

Introduzione

Il Dark Rock Pro 3 è il dissipatore di be quiet! che punta ad abbinare le migliori prestazioni con la minore rumorosità possibile. Questo è il messaggio che vuole far passare l'azienda tedesca con questo prodotto. Apparentemente gli ingegneri hanno speso diverso tempo nel trovare il giusto mix di ventole e radiatore, ma la stessa cosa si potrebbe dire per i concorrenti.

Be Quiet Dark Rock Pro 3 1

Anche se non sono identificabili differenze funzionali tra il Dark Rock Pro 3 e i modelli concorrenti, i miglioramenti estetici includono un top in alluminio anodizzato nero con terminali delle heatpipe anneriti. Una ventola da 135 mm occupa la posizione centrale tra i due radiatori, mentre la ventola frontale più piccola da 120 mm fornisce spazio aggiuntivo per la DRAM. Sconfinare sopra le DIMM è una cosa quasi certa per dissipatori così grandi e il Dark Rock Pro 3 offre un spazio di 4 cm sotto cui inserire le memorie.

Be Quiet Dark Rock Pro 3 2

Come il Dark Rock TF recensito in precedenza, il Dark Rock Pro 3 ha una base placcata finemente levigata e piatta. Usa anche lo stesso kit di montaggio, anche se i radiatori verticali aggiungono altezza.

Caratteristiche

Anche se non è il dissipatore ad aria più alto mai testato è certamente ingombrante con i suoi 16,7 cm. Fortunatamente l'azienda è riuscita a mantenere larghezza e profondità sotto i 15,2 cm.

be quiet dark rock tf hardware

Come il Dark Rock TF, la maggior parte degli utenti può avvitare staffe e distanziatori alla base del dissipatore, attaccare la piastra di supporto dietro il socket, mettere viti attraverso la staffa di supporto della scheda madre e tenere la staffa in posizione, usare clip in plastica per impedire alle viti di cadere e collegare i pezzi di montaggio del dissipatore a quelli della motherboard mantenendo il dissipatore in posizione sopra le sue viti, mentre si avvitano le viti da dietro la motherboard con un cacciavite.

Gli utenti LGA 2011 (v3) hanno ricevuto uno speciale trattamento con distanziatori ad hoc per la piastra di ritenzione della motherboard, che consentono di collocare il dissipatore con i supporti sopra quei distanziatori e andare sotto il corpo del dispositivo di raffreddamento per fissarli usando dei dadi. Una sottile chiave inclusa permette poi all'utente di stringere completamente i dadi.

Be Quiet Dark Rock Pro 3 3

La ventola frontale da 120 mm del Dark Rock Pro 3 ha uno splitter sul connettore di alimentazione per collegare la sua ventola centrale da 135 mm. Uno di quei quattro fili è il contagiri della ventola, così abbiamo usato i connettori sulla motherboard per rilevare le letture RPM di ogni ventola.

Be Quiet Dark Rock Pro 3 4

La buona cosa riguardo la larghezza del dissipatore è che rientra all'interno del limite di spazio di raffreddamento delle motherboard ATX. Ciò include i form factor micro ATX e persino mini-ITX, fintanto che l'interfaccia della CPU è centrata in modo adeguato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Black Friday

Gaming al top: ASUS ROG OLED 27'' a un prezzo stracciato!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.