image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Recensione Dell S2719DM, 27 pollici QHD con HDR

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/07/2018 alle 13:00 - Aggiornato il 12/07/2018 alle 07:55
  • Recensione Dell S2719DM, 27 pollici QHD con HDR
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Dell S2719DM

 

Dell S2719DM

PRO: Accuratezza di fabbrica; accuratezza HDR; buon contrasto; luminosità HDR di picco di 600 nits; stile; buon processing video per segnali Ultra HD; colore esteso.

CONTRO: Non copre a totalmente DCI-P3; nessun refresh rate variabile.

VERDETTO: Questo è uno degli schermi edge-array più accurati per l'HDR. Perde un po' di saturazione colore di picco e non ha una risoluzione Ultra HD piena, ma a questo prezzo ci sono pochi schermi migliori. Oltre a questo ha uno stile superiore.

Non sarebbe bello avere un monitor visivamente gradevole e con buon prestazioni allo stesso tempo? Dell risponde a questo desiderio con l'S2719DM.

Il Dell S2719DM impressiona per quanto riguarda l'HDR. Non raggiunge i numeri impressionanti del modello professionale UP2718Q, ma costa circa un quarto. L'HDR migliore lo si ottiene con la retroilluminazione full-array, ma tra i monitor edge-array l'S2719DM è uno dei più accurati. Perde qualcosa per quanto riguarda la saturazione di picco dei colori e non ha la risoluzione Ultra HD, ma a questo prezzo ci sono pochi schermi che si comportano meglio. Oltre a questo, offre uno stile che va oltre quello della categoria.

Nelle specifiche tecniche potreste aver notato la dicitura "sRGB+". Dell dichiara una copertura DCI-P3 dell'85%, ma i nostri test hanno rivelato che è più vicino al 75%. Quindi va oltre l'sRGB ma non riesce a coprire il gamut DCI. Di conseguenza vedrete quei colori extra solo con contenuti HDR.

dell S2719DM 01

Prima che diciate "è solo un Quad HD", bisogna dire che il monitor è in grado di accettare un segnale 3840x2160 da un lettore Blu-Ray e lo adatta senza artefatti o altri problemi. Non vi mostrerà tutti i pixel o i colori dei vostri giochi o film Ultra HD preferiti, ma si spinge oltre un tipico monitor sRGB/SDR.

Con un refresh rate massimo di 60 Hz questo monitor non rientra nella lista dei desideri di molti giocatori, ma le sue specifiche lo rendono ideale per vedere film, ed è adeguato per svolgere lavoro di tipo "color critical" nei formati sRGB.

Specifiche tecniche

Dell S2719DM
Tipo di pannello e retroilluminazione IPS / W-LED, edge array

HDR10, HDR400

Dimensione schermo e aspect ratio 27" / 16:9
Risoluzione massima e refresh rate 2560x1440 @ 60Hz

Densità - 109ppi

Profondità colore nativa e gamut 8-bit / sRGB+
Tempo di risposta (GTG) 5ms
Luminosità SDR - 400 nits

HDR - 500 nits

Contrasto SDR - 1000:1

HDR - 2000:1

Speaker ✗
Ingressi video 2 x HDMI 2.0a
Audio uscita cuffie da 3,5 mm
USB ✗
Consumi 22,5 w, luminosità @ 200 nits
Dimensioni pannello con base 610 x 450 x 157 mm
Spessore pannello 29 mm
Ampiezza cornici 7 mm
Peso 4,5kg
Garanzia 3 anni

Dell S2719DM da vicino

L'S2719DM è venduto completamente assemblato e con un cavo HDMI in bundle. L'alimentatore è esterno.

dell S2719DM 02

Il monitor di Dell sembra un piccolo iMac. La base e il montante sono completamente in metallo, fatti di solido alluminio con una finitura satinata. Sono collegate al pannello in modo permanente, che condivide la stessa finitura sulla parte posteriore plastica. Un foro nel montante permette una facile gestione dei cavi. Una bella cerniera rigida offre un'inclinazione posteriore di 15 gradi e 5 gradi in avanti. Non ci sono altre regolazioni disponibili.

dell S2719DM 05

Il dispositivo non offre opzioni di montaggio VESA, quindi se avete necessità ergonomiche fuori dalla norma, potreste voler vedere di persona questo monitor.

dell S2719DM 03

La piastra a guida luminosa Corning Iris Glass permette di avere un design sottile. Il punto più spesso è poco più di 2,5 cm, che è circa la metà della profondità tipica di un monitor LCD per computer. Una griglia quasi invisibile lungo il bordo superiore permette l'espulsione dell'aria calda.

dell S2719DM 04

Corning Iris Glass aggiunge anche chiarezza rendendo il gap d'aria TFT quasi inesistente. L'immagine è estremamente chiara e contrastata grazie a questa caratteristica ottica.

dell S2719DM 06

La cornice da 7 mm è così piccola che non potete vederla quando il monitor è spento. I controlli consistono di piccoli tasti rivolti verso il basso. Il tasto di accensione ha un piccolo LED bianco all'interno che s'illumina a sufficienza, senza essere fastidioso.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell S2719DM, 27 pollici QHD con HDR
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.