image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Recensione HP Envy x360, 2-in-1 con schermo 4K da 15 pollici

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Santacroce

a cura di Manuel Santacroce

Pubblicato il 19/03/2018 alle 08:01 - Aggiornato il 26/03/2018 alle 09:04
  • Recensione HP Envy x360, 2-in-1 con schermo 4K da 15 pollici
  • Prestazioni, temperature, autonomia e conclusioni

Nota sull'autore - Contributo dalla Community di Tom's

Manuel Santacroce fa parte del Forum di Tom's Hardware, conosciuto con il nickname di "Manuel Ferrari". Studente di ingegneria Aerospaziale all'Università "La Sapienza" di Roma, appassionato di tutto ciò che è portatile, dagli smartphone ai notebook, dalla action-cam alle smartband.

HP Envy x360 15-bp000nl

HP Envy x360 15-bp000nl

PRO: Qualità costruttiva; schermo; temperature.

CONTRO: Autonomia; penna e digitalizzatore; diverse piccole pecche per quanto riguarda la tastiera.

VERDETTO: Qualità costruttiva elevata e design moderno. Schermo e temperature convincono, come le prestazioni per chi ama usufruire di contenuti multimediali e lavorare con Office. L'autonomia non è da record, ma con un display 4K non è poi così male.

Il notebook che proviamo in questo articolo è un 2-in-1 da 15 pollici che fa parte della serie Envy di HP, che di solito riprende il design e la qualità costruttiva della più pregiata serie Spectre, ma con qualche dettaglio in meno.

hp envy x360 15 13

Clicca per ingrandire

In particolare, questo modello ha uno chassis completamente rifinito in alluminio, fondo e coperchio compresi, con un occhio al design grazie a finiture opache o lucide e forme squadrate sul lato superiore del PC una volta chiuso.

hp envy x360 15 02

Clicca per ingrandire

La versione che sto provando è la 15-bp000nl, in cui HP ha puntato tutto sulla multimedialità, sacrificando qualcosa sull'autonomia. La configurazione si basa sulla CPU Core i5 di settima generazione (Kaby Lake) e la GPU dedicata Nvidia GeForce 940MX, abbinata a uno schermo 15,6 pollici 4K.

Specifiche tecniche HP Envy x360 15

HP Envy x360 15
Schermo 15,6 pollici IPS

3840x2160 pixel

Digitalizzatore Windows Ink

Processore e grafica Intel Core i5-7200U con grafica integrata Intel HD 620

Nvidia GeForce 940MX

RAM 8 GB DDR4-2133 (2 slot)
SSD Samsung PM961 256 GB
Connettività Wi-Fi AC Realtek 8822E 2x2 / Bluetooth 4.2
Porte USB-C Gen 1 (5 Gb/s, DP1.4, HP Sleep and Charge) / 2x USB 3.1 (HP Sleep and Charge) / HDMI 2.0b / SD / Jack combo
Altro Webcam Full HD IR / TPM 2.0 / HP Active Stylus SPEN HP-02
Chassis 360 x 248 x 19.6 mm / Peso 2040 grammi
Batteria 52Wh Wh / PSU 65 watt

Poco meno di un top di gamma

Ci troviamo di fronte a un quasi top di gamma, che migliora notevolmente rispetto alla versione 2016 dell'Envy. Il solo alluminio usato per lo chassis regala un feedback molto positivo e una sensazione premium molto appagante, e ovviamente questo si ripercuote anche sulla sulla rigidità del telaio, che anche se forzato rimane sempre solido e stabile. Soprattutto le cerniere tengono piuttosto stabile lo schermo anche quando si usa il touchscreen.

hp envy x360 15 04

Clicca per ingrandire

Gli ingombri e i pesi sono tra i migliori della categoria: grazie alle cornici ridotte a 8 mm sui lati riesce a far stare un 15 pollici convertibile in uno spessore inferiore ai 2 cm ed entro un peso di circa 2 chilogrammi. Tuttavia rimane sempre un prodotto da 15 pollici, oltretutto convertibile. Certo, rispetto a prodotti con schermo più piccolo è una scelta migliore per vedere un film, inoltre grazie allo spazio a disposizione sulla base offre una buona connettività.

hp envy x360 15 03

Clicca per ingrandire

Passiamo allo schermo, che insieme alla qualità costruttiva è tra i principali punti di forza, un IPS UHD UWVA eDP BrightView WLED-backlit con tecnologia BOE06C3 per il touchscreen e digitalizzatore Windows Ink. La copertura dello spazio sRGB è pari all'88%, il DeltaE che si piazza a circa il 2%, e contrasto e luminosità sono rispettivamente di 1500:1 e 350 cd/m2. Quasi del tutto assente il backlight bleeding.

hp envy x360 15 05

Clicca per ingrandire

hp envy x360 15 07

Clicca per ingrandire

Per un portatile che punta tutto sulla multimedialità gli altoparlanti non potevano essere lasciati al caso: realizzati da Bang & Olufsen sono davvero di ottima qualità, riescono a riprodurre toni alti e medi senza problemi e anche i bassi, nei limiti dei portatili ovviamente, sono più che dignitosi, il volume poteva essere un filo più alto, ma anche qui siamo sulla sufficienza piena.

hp envy x360 15 06

Clicca per ingrandire

hp envy x360 15 11

Clicca per ingrandire

Ottimi anche il touchscreen e il touchpad davvero molto ampio, che se regolato bene nelle impostazioni di Synaptics risulta fluido e senza impuntamenti.

Leggi altri articoli
  • Recensione HP Envy x360, 2-in-1 con schermo 4K da 15 pollici
  • Prestazioni, temperature, autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.