image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Altri benchmark

Test del processore per server Intel Xeon E5-2697 v4 con 18 core. Ha senso passare alle nuove CPU Broadwell-EP?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/05/2016 alle 13:47
  • Recensione Intel Xeon E5-2600 v4 Broadwell-EP
  • Architettura Broadwell-EP
  • Configurazione di prova
  • Supermicro e test NVMe RAID: 3 milioni di IOPS e 21 GB/s
  • Benchmark
  • Altri benchmark
  • Consumi
  • Conclusioni

Sysbench CPU

Sysbench è una suite di test ampiamente usata che si concentra sulle prestazioni di CPU, memoria, file I/O, mutex performance e MySQL performance. Ci concentriamo sul test CPU, il quale misura la quantità di tempo richiesta per verificare i numeri primi sia con carichi a singolo thread che multi-thread.

Sysbn

Entrambi i server Xeon E5-2697 v4 forniscono prestazioni molto elevate battendo la maggior parte dei concorrenti nella componente threaded del test. Lo Xeon 2699 v3 di Intel rovina la festa con un risultato leggermente più veloce. Gli Xeon v4 rispondono superando lo Xeon E5-2699 v3 nel test sulle prestazioni single-thread, battendo anche l'E5-2643 v3.

Stream

Stream è un test relativamente semplice sviluppato dal Dr. John D. McCalpin. Misura il throughput di memoria sostenuto di un dato sistema in MB/s.

Image24

Il server di validazione Intel sfrutta la veloce memoria SK Hynix DDR4-2400 e, come tale, guida i risultati relativi al bandwidth. Lo Xeon E5-2699 v3 usa due controller di memoria che, in apparenza, non sono così efficienti quanto quelli di Broadwell-EP; sono indietro, anche se sono stati testati sulla stessa motherboard Intel.

Su questa scheda madre abbiamo provato anche lo Xeon E5-2643 v3, staccato in modo netto. Il die a otto core usa un solo controller di memoria che non può tenere il passo.

C-Ray 1.1

C-Ray è un benchmark raytracing pensato per risiedere interamente all'interno delle cache dalla CPU, eliminando così l'overhead legato a RAM e dischi durante l'intervallo di misurazione. Il test si focalizza esclusivamente sulle prestazioni in virgola mobile durante il rendering e lavora su più thread.

Image23

Gli Xeon E5-2697 v4 e il 2699 v3 sono appaiati, mentre la seconda generazione di E5 finisce indietro. Dato che questo test scala bene su più thread lo Xeon E5-2643 v3 viene rapidamente sorpassato, malgrado le altre frequenze.

7-Zip

7-Zip è un software open source che misura le prestazioni di compressione e decompressione, una capacità chiave per applicazioni di archiviazione e networking.

Image19

L'unica sorpresa durante questo test è quanto bene i v4 a 18 core si sono confrontati con lo Xeon E5-2699 v3. Nel frattempo tutti gli Xeon E5 di seconda generazione che abbiamo testato si sono comportanti male, evidenziando i benefici di avere una piattaforma più moderna. La maggior parte delle aziende passerà da Sandy/Ivy Bridge a Broadwell, e questo benchmark fa un buon lavoro nell'evidenziare il potenziale incremento prestazionale.

HardInfo

HardInfo fornisce un'informazione più precisa sul sistema e include una suite di sei benchmark che misurano le prestazioni della CPU. È facilmente accessibile ed è un componente standard in gran parte dei sistemi desktop Ubuntu. Includiamo questi test perché permettono a Linux di eseguire facilmente una comparazione.

01 r 600x450 (5)
02 r 600x450 (5)
03 r 600x450 (3)
04 r 600x450 (3)

Clicca per ingrandire

Gli Xeon v4 sono davanti quanto a FPU raytracing ma finiscono dietro nel test Fibonacci. Questo scontro generazionale diventa un po' più caldo nei test FPU FTT, e lo Xeon E5-2687 v4 della piattaforma di sviluppo domina il test Cryptohash.

Leggi altri articoli
  • Recensione Intel Xeon E5-2600 v4 Broadwell-EP
  • Architettura Broadwell-EP
  • Configurazione di prova
  • Supermicro e test NVMe RAID: 3 milioni di IOPS e 21 GB/s
  • Benchmark
  • Altri benchmark
  • Consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.