image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Recensione iTek X30 e G60, tastiera meccanica e mouse RGB

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 30/03/2018 alle 13:17 - Aggiornato il 05/04/2018 alle 16:01

Nel 2017 abbiamo assistito alla diffusione dei LED RGB nel mondo del gaming su più o meno qualsiasi cosa. Non solo hardware, schede video, schede madre, RAM, ma anche periferiche e addirittura sedie da gaming.

Il 2018 continua sulla stessa linea e avere l'illuminazione RGB è ormai uno standard, anche su dispositivi di fascia medio - bassa. iTek sembra essere concorde con questa tendenza e ha introdotto recentemente la nuova tastiera X30 e il mouse G60, dal costo rispettivamente di circa 60 euro e 20 euro.

La tastiera ha un design abbastanza minimale, senza protuberanze e fronzoli che caratterizzavano i modelli X03 e X06. La parte superiore è in alluminio mentre in quella inferiore è in plastica con i due piedini che ne permettono l'inclinazione. Lateralmente due inserti in plastica semitrasparente lasciano fuoriuscire la luce RGB, proiettandola in maniera discreta anche sulla scrivania.

Untitled design (3)

Il layout è U.S.A. riadattato con i keycaps con le accentate per farlo sembrare italiano. Tuttavia mancano i tasti maggiore e minore e la zona attorno al tasto invio risulta un po' confusionaria con caratteri stampanti in un font diverso rispetto al resto usato negli altri tasti.

Untitled design (4)

L'assemblaggio è nella media, e i keycaps si muovono leggermente durante la pressione. Insomma non si ha un grande senso di solidità.  Grande attenzione è stata posta per la retroilluminazione, RGB e personalizzabile su ogni singolo tasto, sia direttamente tramite tastiera, grazie ai macro dedicati, sia tramite il software.

La retroilluminazione presenta poi diversi effetti, sia per i tasti sia per le bande laterali. Purtroppo l'intensità è al di sotto di altre alternative sulla stessa fascia di prezzo e la fedeltà dei colori non è precisa. Il bianco tende al violaceo e gli altri colori sono poco saturi.

Software semplice e un po' antiquato nell'interfaccia ma tutto sommato completo. Permette di regolare e personalizzare la retroilluminazione, ma anche di gestire le macro e tre profili differenti oltre alla personalizzazione dei tasti macro.

Untitled design (2)

I tasti da F1 a F8 hanno in seconda funzione scorciatoie per file manager, browser, e-mail, calcolatrice e controlli multimediali.

Gli switch sono blu, gli unici disponibili, ma non viene comunicato il produttore. Si tratta di cloni di switch Cherry Blu, quindi con un deciso click e con il classico scalino. Risultano molto rumorosi, apprezzati da chi li usa ma difficili da consigliare per un uso in ufficio. Insomma, una tastiera nella media dotata di un buon numero di funzionalità.

Decisamente più interessante il mouse G60 che ha un sensore Avago 3050, un entry-level che arriva fino a 4000 DPI. L'implementazione è buona e il software di gestione, diverso rispetto a quello della tastiera, consente la personalizzazione di 4 livelli la cui scelta avviene tramite i tasti dedicati sul mouse.

Untitled design (10)

Il G60 ha un design semplice, che ricorda quello di altre proposte e che risulta efficace per una presa Palm o Claw ed è dotato di 8 tasti programmabili tramite software di gestione. Lateralmente è presente una zigrinatura sulla plastica che aiuta il grip, anche se un inserto in silicone sarebbe stato più funzionale. Presenti anche tre tasti laterali, facili da raggiungere e da riconoscere.

Anche in questo caso l'illuminazione RGB è preponderante, con una striscia che circonda il perimetro del mouse che, al contrario della tastiera, ha non solo una buona intensità ma anche una migliore fedeltà cromatica.

1 JPG
Cattura JPG

Per soli 20 euro si tratta di un buon prodotto, consigliabile a chi vuole iniziare a giocare, a chi cerca un mouse con tanti tasti anche per l'uso ufficio o per chi non può rinunciare alla retroilluminazione RGB.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto?
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.