image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€ Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 2...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Schermo

MacBook Pro 13" Retina si presenta come il successore del MacBook Pro, ma in verità fa categoria a se. Il pannello Retina è la grande differenza, e se scegliete questo MacBook è perché volete una qualità d'immagine senza precedenti.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2012 alle 15:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/12/2012 alle 15:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Schermo

La caratteristica di prestigio di questo MacBook è senz'altro lo schermo Retina. Dotato di una risoluzione nativa pari a 2560x1600 pixel, su un pannello da 13”, raggiunge una densità pixel di 227 pixel, praticamente il doppio rispetto al MacBook Pro 13" non Retina, superiore di un pelo anche rispetto al fratello Retina da 15". Come per quest'ultimo, il vantaggio è quello di offrire una nitidezza senza precedenti in quasi tutte le occasioni, mentre le applicazioni ottimizzate possono anche trarre vantaggio dell'elevata risoluzione nativa.

La risoluzione base del Retina sarà sempre 1280x800, quindi l'area a disposizione dello schermo è la stessa del vecchio MB Pro. Con il Retina, però, ogni pixel visualizzato sarà formato da quattro pixel, che non incrementeranno lo spazio ma la definizione delle immagini. Potrete anche impostare la risoluzione di 1024 x 600 per ingrandire le immagini, o guadagnare più spazio passando alle risoluzioni di 1440x900 o 1680x1050.

A entrambe queste risoluzioni perderete però il massimo effetto Retina, e i caratteri saranno più piccolo, probabilmente troppo per chi non ha una vista perfetta. Insomma, Apple mette a disposizione delle alternative, ma se acquisterete un MacBook Retina per la definizione dello schermo, dovrete usarlo alla risoluzione nativa (Retina nativa), altrimenti perderete tutti i vantaggi che lo distinguono dagli altri notebook.

Clicca per ingrandire

Come per il MB Retina da 15", anche per il 13" potrete installare alcune applicazioni che permettono d'impostare la massima risoluzione nativa del pannello (2560x1600), che diventa tuttavia inutilizzabile. Parlando di applicazioni, dopo l'uscita del modello da 15", Apple e i produttori di terze parti hanno ottimizzato alcuni software per sfruttare l'elevata risoluzione. Oggi ci sono ancora molte applicazioni non ottimizzate, ma questo prodotto è un ulteriore spinta per i produttori a ottimizzare i propri software.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi • 23 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.