image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Workstation, calcoli

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/08/2018 alle 18:28 - Aggiornato il 13/08/2018 alle 14:45
  • Recensione Ryzen Threadripper 2990WX e Threadripper 2950X
  • Precision Boost 2, XFR2 e Precision Boost Overdrive (PBO)
  • Architettura, NUMA e Game Mode
  • PBO, Ryzen Master, Overclock e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Civilization VI Graphics & AI, Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA: V & Hitman
  • Shadow Of War & Project CARS 2
  • Software ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • Workstation, grafica
  • Workstation, calcoli
  • Raffreddamento, frequenze e limiti
  • Consumi
  • Conclusioni

Osservando le prestazioni delle CPU nei software professionali, dove si parla di pura potenza di calcolo, vediamo che il Threadripper 2950X si comporta molto bene grazie ai 16 thread che scalano con molti software. Per il grande Ryzen Threadripper 2990WX le cose si fanno un po' più difficili, perché i casi speciali dove i software scalano davvero su tutti i core, sono un po' rari. Ma esistono, dopo tutto.

In Solidworks i Ryzen Threadripper non hanno impressionato, dato che il benchmark non ha scalato bene tra i core disponibili. Non è un segreto che molti software siano stati compilati e ottimizzati per le CPU Intel, ponendo AMD in svantaggio.

work compute 01

work compute 02

Avviando un test capace di sfruttare tutte le risorse disponibili come Blender, i Ryzen Threadripper prendono il volo. Il 2990WX mette tutti al tappeto, mentre il 2950X con PBO attivo è davanti al Core i9-7980XE.

work compute 03

Nel carico 3ds Max SPECapc i processori multi-core di AMD si comportano ottimamente, anche se il Ryzen 2700X ha comunque un leggero vantaggio a causa della frequenza più elevata, in quanto il carico fa più che il solo rendering.

Passando al puro punteggio di rendering vediamo che Threadripper 2950X con PBO abilitato passa in prima posizione. Il Ryzen 7 2700X è facilmente superato da diverse configurazioni di Threadripper.

work compute 04

work compute 05

Il carico Luxrender di SPECwpc permette di gestire un carico altamente parallelizzato che sblocca i core extra del 2990WX. Il Threadripper 2990WX è irraggiungibile da qualunque altro processore.

work compute 06

Handbrake non scala male sui core, ma non ne usa in modo efficiente più di 16. Il Threadripper 2990WX perde rispetto al Threadripper 2950X, e può solo recuperare tramite l'overclock.

work compute 07

7-Zip è il classico caso dove non si può scalare sempre all'infinito. Otto thread sono solitamente sufficienti in questo caso, quindi il Core i7-8700K ottiene un chiaro vantaggio grazie all'elevata frequenza operativa.

work compute 08
Leggi altri articoli
  • Recensione Ryzen Threadripper 2990WX e Threadripper 2950X
  • Precision Boost 2, XFR2 e Precision Boost Overdrive (PBO)
  • Architettura, NUMA e Game Mode
  • PBO, Ryzen Master, Overclock e configurazione di prova
  • VRMark, 3DMark e AotS: Escalation
  • Civilization VI Graphics & AI, Dawn of War III
  • Far Cry 5, GTA: V & Hitman
  • Shadow Of War & Project CARS 2
  • Software ufficio e produttività
  • Rendering, codifica e compressione
  • Workstation, grafica
  • Workstation, calcoli
  • Raffreddamento, frequenze e limiti
  • Consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.