image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Conclusioni

L'SP550 di ADATA è il primo SSD con il controller SM2256 di Silicon Motion e NAND SK Hynix ad arrivare in laboratorio. Come si confronta con il Samsung 850 EVO?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/12/2015 alle 14:01
  • Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB
  • Uno sguardo da vicino al prodotto
  • Prestazioni sequenziali e casuali
  • Carichi misti e stato di equilibrio
  • Prestazioni con software reale
  • Conclusioni

Conclusioni

ADATA sta giocando un "gioco di numeri" con il suo SP550. Con sempre più utenti che passano agli SSD per una migliore autonomia con i notebook, una maggiore robustezza meccanica e una latenza inferiore, l'azienda ha creato una soluzione capace di offrire questi benefici a prezzi contenuti. Avere un prodotto poco costoso le permette di avere l'interesse immediato da parte degli acquirenti, anche se questo non sempre si traduce in soddisfazione del cliente.

Abbiamo speso molto tempo a osservare i benchmark delle nostre recensioni. Il prodotto ideale è quasi sempre l'opzione più costosa, ma non tutti hanno intenzione di riempire un SSD con giochi e file multimediali. Tutti, invece, si attendono prestazioni eccellenti. Ci sono SSD che possono farlo, ma l'SP550 non è tra questi.

00

A 85 euro l'ADATA SP550 da 240 GB spicca con prestazioni e capacità sufficienti per la gran parte di utenti che vuole spendere quella cifra. Il modello da 120 GB a 50 euro non è interessante data la vicinanza di prezzo del modello superiore. Passare a 480 GB raddoppia la capacità ma non vi permette di avere maggiori prestazioni. A un prezzo di 170 euro è però difficile resistergli a meno che lo confrontiate con un SSD 850 EVO da 500 GB venduto a una cifra simile, se non inferiore.

Il Samsung 850 EVO è ancora il leader di mercato per il basso prezzo a ogni livello di capacità. Anche se l'ADATA SP550 da 240 GB può essere considerato per un uso leggero, Samsung gode del beneficio di una tecnologia che nasconde costantemente le prestazioni in scrittura sequenziali native della NAND TLC. I giocatori l'apprezzeranno quando installeranno i giochi, quindi è importante che definiate le vostre necessità di archiviazione. Se non siete un gamer, allora l'SP550 è una buona scelta per un PC a basso costo.

Leggi altri articoli
  • Recensione SSD ADATA SP550 da 120, 240 e 480 GB
  • Uno sguardo da vicino al prodotto
  • Prestazioni sequenziali e casuali
  • Carichi misti e stato di equilibrio
  • Prestazioni con software reale
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.