image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Reti Wireless: come aumentare il livello di sicurezza

Il sistema di sicurezza WEP può essere facilmente aggirato. In questo articolo vi diamo alcuni suggerimenti su come aumentare il livello di sicurezza delle reti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Ferrantelli

a cura di Valerio Ferrantelli

Pubblicato il 20/07/2006 alle 11:12 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Reti Wireless: come aumentare il livello di sicurezza
  • Classificazione delle contromisure
  • Skill 1: Chiunque sappia utilizzare i più comuni tool di wardriving
  • Skill 2: Chiunque abbia la capacità di manipolare tool di WEP WPA Cracking
  • Skill 3: Haker esperti

Introduzione

Dopo aver visto quali sono le vulnerabilità dello standard 802.11 e avere toccato con mano quanto sia facile aggirare le misure di sicurezza offerte da WEP, vediamo quali sono le metodologie, le tecniche e le contromisure da applicare per cercare di rendere una rete Wireless più sicura.

Come ogni esperto di sicurezza sa, non esiste la sicurezza perfetta: bisogna scendere a compromessi.

Un buon piano di sicurezza tiene conto del valore della cosa che si vuole proteggere in rapporto con il costo per implementare la sicurezza desiderata, nonché la capacità (skill) dei potenziali attaccanti; solo attraverso questi dati si cerca di formulare un piano effettivo. In altre parole, quindi, raramente si tende ad applicare tutte le misure di sicurezza conosciute al mondo ma si tende a creare un piano, fatto su misura, rispetto alle minacce con cui si potrebbe aver a che fare.

Date queste premesse, preparare una rete Wireless sicura potrebbe sembrare un impresa ardua e scoraggiante.Oltretutto, molte persone utilizzano la rete solo per navigare nel Web e affermano di non possedere niente di valore da dover proteggere all’interno dei loro computer, quindi perché disturbarsi ad elaborare una Sicurezza maggiore?

Esistono molte risposte a questa domanda:

  1. Le risorse della propria rete sono esposte ad estranei. Una volta che una hacker ha acceduto alla rete può utilizzarla a proprio piacimento, sfruttandone le risorse. File, directory e interi hard disk possono essere copiati, modificati o eliminati. Possono essere installati keystroker (leggono tutti i caratteri premuti sulla tastiera, quindi anche i numeri della tua carta di credito), Trojans, Zombie client, senza che l’utente nemmeno se ne accorga.
  2. Tutto il tuo traffico può essere catturato e analizzato. Con i giusti tools è possibile ricostruire le pagine web che si stanno visitando in tempo reale, con tanto di password che vengono inserite durante la navigazione, con la possibilità quindi di essere preda di un vero furto di identità.
  3. La tua connessione internet può essere usata per scopi illegali, immorali e discutibili. La tua connessione potrebbe essere utilizzata per inviare musica e film coperti da copyright ed essere quindi esposti ad azioni legali. In casi estremi la tua connessione potrebbe essere utilizzata per la condivisione di materiale pedo-pornografico con possibilità di problemi penali facili da intuire. Infine la tua connessione può essere il veicolo usato da hacker per effettuare azioni di spamming, negazione di servizio (DoS), diffusione di virus e malware.

Questa breve esposizione ti dovrebbe aver convinto che la tua WLAN ha bisogno di più di Sicurezza, anche se la usi solo per navigare sul Web o scaricare la posta.

Leggi altri articoli
  • Reti Wireless: come aumentare il livello di sicurezza
  • Classificazione delle contromisure
  • Skill 1: Chiunque sappia utilizzare i più comuni tool di wardriving
  • Skill 2: Chiunque abbia la capacità di manipolare tool di WEP WPA Cracking
  • Skill 3: Haker esperti

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.