image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Retpoline arriva su Windows 10, protezione da Spectre e migliori prestazioni

KB4482887 abilita la mitigazione Retpoline messa a punto da Google contro la vulnerabilità Spectre v2 nel kernel di Windows 10 1809.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/03/2019 alle 07:50

Con l'ultimo aggiornamento di Windows 10, descritto nel bollettino KB4482887 e scaricabile da Windows Update, Microsoft porta la tecnica di mitigazione Retpoline contro la falla Spectre v2 su Windows 10 1809, attuale versione del sistema operativo - nota anche come October 2018 Update.

Spectre v2, per chi non lo ricordasse, è la vulnerabilità che colpisce i microprocessori (emersa pubblicamente a inizio 2018) che usano l'esecuzione speculativa (tutte le CPU moderne) e la branch prediction indiretta, e che consente a un malintenzionato di ottenere informazioni tramite accesso utente locale mediante l’analisi di un side channel.

spectre-meltdown-2237.jpg

Come riportato qualche mese fa, Microsoft stava lavorando con l'obiettivo di integrarla nell'aggiornamento che sarà distribuito questo aprile, ma ora la casa di Redmond ci fa sapere di aver eseguito il "backporting" delle modifiche al sistema operativo necessarie per supportare Retpoline sull'attuale release che molti di noi hanno installato sul PC.

Perché questo cambiamento è così importante? La tecnica Retpoline messa a punto da Google impatta meno sulle prestazioni rispetto alle altre soluzioni sviluppate da Intel e Microsoft. Retpoline ha trovato ampia diffusione in ambito Linux, ma finora non aveva ancora trovato casa nel cuore di Windows.

Lo scorso dicembre Microsoft spiegava che con Retpoline aveva misurato "un incremento del tempo di avvio di Office del 25% e un throughput migliorato fino a 1,5-2 volte nei benchmark Diskspd (storage) e NTttcp (networking) sulle piattaforme con CPU Broadwell nei nostri laboratori".

In realtà l'impatto delle mitigazioni per Spectre e Meltdown sui computer tradizionali è difficilmente notabile nella stragrande maggioranza delle operazioni quotidiane, mentre diversa è la situazione in ambito server con operazioni specifiche in cui anche lo storage è coinvolto.

AMD ha promesso che l'architettura Zen 2 delle CPU in arrivo quest'anno implementerà una mitigazione per Spectre in hardware. Intel, dal canto suo, farà la stessa cosa con le CPU Cascade Lake per l'ambito server. Nella seguente tabella la situazione delle patch e le intenzioni della casa di Santa Clara:

Falla Whiskey Lake e Core 9a gen desktop (Coffee Lake Refresh) Amber Lake Core X 9a gen (Skylake Refresh) Mitigazioni Cascade Lake
Variant 1 (Spectre) Sistema operativo Sistema operativo / VMM Sistema operativo / VMM Sistema operativo / VMM
Variant 2 (Spectre) Microcode + Sistema operativo Microcode + Sistema operativo Microcode + Sistema operativo Hardware + Sistema operativo / VMM
Variant 3 (Meltdown) Hardware Microcode Microcode Hardware
Variant 3a Microcode + Sistema operativo Microcode Microcode Firmware
Variant 4 Microcode + Sistema operativo Microcode + Sistema operativo Microcode + Sistema operativo Microcode + Sistema operativo / VMM
L1TF (Foreshadow) Hardware Microcode Microcode + Sistema operativo Hardware

Per i più curiosi e preparati, segnaliamo un post sul blog di Microsoft, raggiungibile qui, in cui è possibile leggere in cosa consiste l'implementazione tecnica della mitigazione Retpoline in Windows 10.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.