image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

REV200, ecco il nuovo case mid-tower di Sharkoon

Sharkoon ha svelato REV200, un case mid-tower già in vendita a circa 100 euro su Amazon. Permette di creare configurazioni di medio livello, senza dimenticare il lato estetico.

Advertisement

Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/11/2019 alle 16:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:57
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/11/2019 alle 16:38 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Si chiama REV200 il nuovo case mid-tower di Sharkoon, già rintracciabile a 100 euro (Amazon). Rispetto ai modelli convenzionali, questo case permette alla scheda madre (Mini-ITX, Micro-ATX, ATX) di essere ruotata di 90 gradi e alle schede video di essere installate verticalmente.

Il REV200 ha tre ventole RGB indirizzabili da 120 millimetri sul pannello frontale e due ventole identiche sul retro. Il vano per cavi sotto il pannello superiore e il tunnel multi-funzione sul fondo del case permettono una gestione dei cavi ordinata.

sharkoon-rev200-62830.jpg

Sul lato destro del case c'è una paratia in vetro temperato per vedere l'hardware interno. L'alimentatore può essere inoltre montato in due direzioni diverse. Oltre a ciò, il case permette di montare un radiatore da 240 millimetri non solo nella parte anteriore, ma anche in quella posteriore. E rimuovendo la copertura dell'alimentatore e uno degli alloggi integrati per l'hard drive, è possibile installare un radiatore da 360 millimetri.

L'illuminazione è compatibile con Asus Aura Sync, MSI Mystic Light Sync, Gigabyte Fusion e ASRock Polychrome Sync. Qualora la scheda madre non possedesse un header RGB compatibile con una configurazione pin 5V-D-G o 5V-D-coded-G, l'illuminazione può comunque essere sincronizzata per mezzo del controller RGB che, tra l'altro, consente l'installazione di tre componenti LED aggiuntive. Il tasto reset nella parte frontale del case può essere usato per scegliere manualmente tra un totale di 14 modalità d'illuminazione.

Il REV200 permette di nascondere il cablaggio. Ci sono numerosi passacavi all'interno del case ed è presente anche un vano per cavi nel pannello superiore. Una copertura magnetica su questo pannello protegge il vano da polvere e sporcizia e assicura un accesso agevole. All'interno del vano per cavi, c'è un fermacavo per unire ed ordinare i cavi e condurli all'esterno del case. Sul fondo del case, la copertura consente di celare i supporti di archiviazione (fino a due HDD e quattro SSD).

sharkoon-rev200-62831.jpg

Il case supporta schede video lunghe fino a 32,3 centimetri, dissipatori della CPU alti fino a 16,5 centimetri e alimentatori lunghi fino a 20 centimetri. Il radiatore sulla parte anteriore del case può raggiungere uno spessore massimo di 6,4 centimetri, ventole incluse, mentre quello sul retro 6 centimetri. Grazie ai filtri antipolvere estraibili presenti sul pannello frontale e su quello di fondo, l'hardware è protetto da polvere e sporcizia.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.