image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Roboze One+400 convince anche Airbus, stampa 3D italiana

La barese Roboze collaborerà con CTC GmbH del Gruppo Airbus per lo sviluppo di nuove soluzioni di stampa 3D da applicare nel settore aereo. Verrà impiegata la nuova Roboze One+400.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/04/2017 alle 13:58

La startup italiana Roboze, ormai leader mondiale nella stampa 3D di polimeri ingegnerizzati ad elevate performance, ha venduto le macchine di ultima generazione alla CTC GmbH del Gruppo Airbus.Un'ulteriore conferma della qualità raggiunta, soprattutto considerando che a febbraio aveva siglato un analogo contratto di fornitura con General Electric.

Roboze One+400

Roboze One+400

Sia il colosso statunitense che quello tedesco sono stati conquistati dalle caratteristiche di innovative che possiede la nuova Roboze One+400, la prima stampante 3D con Beltless System, capace di stampare fino a 13 materiali inclusi PEEK, PEI e Carbon PA per applicazioni avanzate in ambienti estremi.

Leggi anche: General Electric fa ricerca con una stampante 3D barese

L'ambito è quello dell'addittive manufacturing, che consente ai clienti di "testare in condizioni reali i pezzi e assemblaggi prima della produzione di massa, o di stampare piccole serie usando materiali ad elevate performance".

CTC
CTC

Da ricordare che CTC è interessata soprattutto "a test e valutazioni di materiali e tecnologie di stampa industriali all'avanguardia e ha deciso di esaminare future applicazioni nel campo dell'aviazione", come sottolinea il comunicato ufficiale.

Si tratta di un'azienda leader in Germania nella ricerca e sviluppo in materia di design e produzione di componenti complesse a base CFRP (polimeri rinforzati in fibra di carbonio). Nel mondo è conosciuta soprattutto per il suo incremento produttivo e il supporto alla produzione seriale.

La sussidiaria di Airbus e Roboze in pratica collaboreranno per rispondere alle esigenze del settore aereo e quindi dei materiali richiesti. CTC inoltre fornirà tutte le informazioni chiave per consentire alla startup barese di evolvere ulteriormente i suoi prodotti in relazione alla stampa 3D di tecnopolimeri avanzati, inclusi PEEK e PEI.

"Nella CTC abbiamo sempre lavorato sul consolidamento della produzione attuale di componenti aeree in compositi cercando soprattutto di anticiparne di nuovi. La stampa 3D di materiali plastici ad elevato grado ingegneristico non può che rappresentare un inizio", ha dichiarato l'ingegner Johannes Born, Project Manager a capo dell'area dell'Additive Layer Manufacturing alla CTC.

"Stavamo cercando la soluzione ideale per sostenere le nostre esigenze in fatto di precisione, tecnologia e materiali che possano offrire performance e temperature elevate. Acquistando la nuova Roboze One+400, CTC valuta le capacità della macchina per accelerare la progettazione e la produzione di piccole serie, usando materiali avanzati quali PEEK e PEI, permettendo così di testare in modo funzionale parti finite che potrebbero essere prodotte nei prossimi anni".

"Siamo lieti di collaborare con il gruppo Airbus e in particolare con la CTC e gli ingegneri altamente specializzati quali Born e Backhaus. Ci siamo più volte confrontati per determinare le esigenze attuali del gruppo, che rappresentano la missione attuale e futura della produzione Roboze. Abbiamo anche avuto l'occasione di scambiare idee e opinioni in merito ad applicazioni future da poter sviluppare insieme", afferma Alessio Lorusso, CEO di Roboze.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.