image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

Rock Pi X: single board computer con Intel Atom a partire da 39 dollari

Rock Pi X, il nuovo single board computer di Radxa arriverà in due modelli e avrà a bordo l'Intel Atom x5-Z8300 che consentirà l'esecuzione di Windows 10 e varie distro Linux.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 12/09/2019 alle 18:00

Radxa è pronta al lancio di un nuovo Rock Pi, un single board computer dal prezzo che si prospetta interessante. Fino a qui niente di straordinario, dopotutto il mercato offre anche altre soluzioni per questa tipologia di dispositivi.

La novità è che Rock Pi X sarà equipaggiato con un processore Intel Atom x5-Z8300, che fa parte della famiglia Cherry Trail. Questo tipo di processore garantisce un buon supporto da parte di Windows 10 ma anche da parte delle distribuzioni Linux. E se questo non fosse sufficiente, c’è da aggiungere un prezzo molto competitivo, che parte da 39 dollari.

rock-pi-x-51152.jpg rock-pi-x-51153.jpg

Rock Pi X sarà prodotto in due versioni con varie configurazioni di memoria. Le Model A saranno le più economiche in quanto non includeranno Wi-Fi 802.11ac o Bluetooth 4.2, ma avranno comunque Gigabit Ethernet, mentre sulle Model B sarà invece presente tutto il pacchetto. Di seguito l’elenco delle possibili configurazioni di Rock Pi X e i relativi prezzi:

  • Rock Pi X Model A con 1 GB di RAM - 39 dollari
  • Rock Pi X Model A con 2 GB di RAM - 49 dollari
  • Rock Pi X Model A con 4 GB di RAM - 65 dollari
  • Rock Pi X Model B con 1 GB di RAM - 49 dollari
  • Rock Pi X Model B con 2 GB di RAM - 59 dollari
  • Rock Pi X Model B con 4 GB di RAM - 75 dollari

Se l'Atom x5-Z8300 non vi è familiare, riepiloghiamone le caratteristiche. Prima di tutto c’è da dire che si tratta di un processore con 4 core e 4 thread realizzato a 14 nanometri, introdotto nel secondo trimestre 2015. I core x86 hanno un clock di base di 1,44 GHz, che sale a 1,84 GHz di boost. L'iGPU con 12 EU (Execution Unit) può funzionare tra 200 MHz e 500 MHz.

Il chip ha un TDP di 2 watt ed è stata una scelta popolare per i dispositivi 2 in 1 con a bordo Windows 10 dal 2015 al 2016. Basti pensare che l’Intel x7-Z8700, un processore simile ma con frequenza più elevata è stato usato da Microsoft per il Surface 3. Per far girare Windows 10 a 64 bit sul Rock Pi X suggeriamo di acquistare almeno la configurazione con almeno 2 GB di RAM.

Come unità di archiviazione è possibile usare una micro SD o una memoria flash eMMC (che bisognerà procurarsi), e sono presenti una porta HDMI 1.4, il jack per le cuffie e il microfono, una porta USB 3.0, dueUSB 2.0, unaOTG USB tipo C e un connettore GPIO a 40 pin.

Il Rock Pi X per dimensioni non differisce di molto da un Raspberry Pi (recensione del Pi 4), mantenendo dimensioni da “carta di credito”, nello specifico 85 x 52 x 18 mm. A differenza dei prezzi, già noti, al momento latitano informazioni sulla disponibilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #2
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #3
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.