image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

ROG Matrix GeForce RTX 2080 Ti in Italia a 1799 euro

ROG Matrix GeForce RTX 2080 Ti, scheda video per enthusiast presentata a gennaio da Asus, arriva anche in Italia a 1799 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/05/2019 alle 13:35

Asus ROG ha annunciato la disponibilità in Italia della scheda video ROG Matrix GeForce RTX 2080 Ti al prezzo consigliato di 1799 euro.

Il nome Matrix svela già la natura della nuova scheda, essendo riservato a prodotti all’avanguardia, che superano le aspettative in termini di innovazione e prestazioni. ROG Matrix GeForce RTX 2080 Ti è l’ultima a guadagnarsi questo titolo grazie all’introduzione di Infinity Loop, nome dietro cui si cela un sistema di raffreddamento a liquido ad anello chiuso (AIO) che risiede sotto la copertura della scheda.

asus-rog-matrix-geforce-rtx-2080-ti-32535.jpg

Oltre a questo sistema, che si occupa di raffreddare i bollenti spiriti della GPU Nvidia TU102, troviamo anche un sistema di raffreddamento attivo con tre ventole assiali. Secondo l’azienda, il sistema Infinity Loop batte i design ibridi rivali con radiatori da 120 mm e può persino vedersela con le soluzioni dotate di radiatori da 240 mm.

asus-rog-matrix-geforce-rtx-2080-ti-32533.jpg asus-rog-matrix-geforce-rtx-2080-ti-32534.jpg

Infinity Loop, per quanto efficace, richiede però alcuni compromessi dovuti allo spazio necessario per integrare pompa, tubi e radiatore sulla scheda video stessa. Sopra questo sistema Asus ha posto un mostruoso heatsink per raffreddare tanto la GPU quanto la memoria GDDR6. Di conseguenza, la ROG Matrix GeForce RTX 2080 Ti occupa tre slot PCIe sulla motherboard. Come le altre soluzioni ROG non manca l’illuminazione Aura Sync RGB sulla copertura e il backplate metallico.

La ROG Matrix impiega la tecnologia Super Alloy Power II e presenta VRM a 16 + 3 fasi che accoppiano condensatori di alta qualità, stadi di potenza DrMOS e induttanze in lega per spingere le prestazioni ben oltre le performance delle comuni schede video di fascia alta.

La GPU della Matrix opera di base a 1350 MHz, come la Founders Edition. La scheda ha tuttavia due modalità operative, la più conservativa Gaming che permette alla GPU di raggiungere 1800 MHz e la OC che tocca 1815 MHz, 180 MHz in più della Founders. Anche la memoria è overcloccata a 14800 MHz, contro i 14000 MHz della FE.

Guarda su

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la ROG Matrix ha due connettori PCIe a 8 pin e non tre. La scheda differisce dalla Founders Edition invece per le porte posteriori: troviamo infatti due HDMI 2.0b, due DisplayPort 1.4 e una USB Type C per VirtualLink.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.