image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

RTX 3090 con memorie DDR6X a 1TBps? Micron sembra confermare

Micron sembra ora confermare l'esistenza di una GeForce RTX 3090 dotata di memorie GDDR6X con oltre 1TBps di banda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/08/2020 alle 09:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:19

Le nuove GPU di Nvidia basate su architettura Ampere stanno per arrivare: l'annuncio è già stato programmato per il 1 settembre e, nonostante l'azienda non abbia confermato direttamente quali annunci siano previsti per l'evento, non c'è dubbio che vedremo sul palco per lo meno una delle nuove schede video. Micron sembra ora confermare l'esistenza di una GeForce RTX 3090 dotata di memorie GDDR6X con oltre 1TBps di banda.

Secondo quanto riportato in origine da VideoCardz, un documento di Micron (ora prontamente rimosso) avrebbe confermato la produzione da parte dell'azienda di 12 moduli GDDR6X da 8Gb l'uno per la RTX 3090, questo porterebbe il framebuffer della scheda ad un totale di 12GB. La VRAM lavorerebbe su un bus dati di 384 bit a 19-21Gbps per una larghezza di banda complessiva compresa tra 912 e 1008 Gbps. Sarà la RTX 3090, quindi, a superare la barriera di 1TBps per la prima volta in una scheda consumer?

micron-gddr6x-memory-modules-109239.jpg

A nostro avviso si: questo è il 21° anniversario dal lancio della GeForce 256 (la prima GPU prodotta da Nvidia) ed è stato lanciato un conto alla rovescia per l'evento di 21 giorni. Un bus di memoria da 21Gbps è un dato che sembra solo completare il cerchio.

"Nell'estate del 2020, Micron ha annunciato la futura evoluzione delle soluzioni a larghezza di banda ultra elevata con le GDDR6X", si poteva leggere nel briefing di Micron. "Lavorando a stretto contatto con NVIDIA sulla loro generazione di schede grafiche Ampere, le GDDR6X da 8Gb di Micron forniranno fino a 21Gbps (velocità di trasmissione dati per pin) nel 2020. A 21GBps, una scheda grafica con 12 moduli di GDDR6X sarà in grado di infrangere la barriera di 1TBps di banda!".

Micron ha inoltre confermato che durante il 2021 rilascerà i primi moduli da 16Gb GDDR6X che possono raggiungere fino 24Gbps per pin I/O. Vedremo forse questi moduli su una nuova RTX Titan? Oppure verrà magari presentata una RTX 3090 Super o una RTX 3090 Ti? È presto per dirlo, per ora meglio concentrarci sulle prime schede Ampere in arrivo il prossimo mese che non vediamo l'ora di provare con mano!

Alla ricerca di una nuova GPU che non consumi tutto il budget a disposizione per il vostro prossimo PC? La MSI Nvidia GTX1650 potrebbe fare al caso vostro, disponibile su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.