image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel...
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sc...

RTX 5060 con solo 8GB di memoria? Speriamo di no!

Emergono nuovi dettagli su RTX 5060 Ti e RTX 5060, che potrebbe avere solamente 8GB di memoria GDDR7. Basteranno davvero nel 2025?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 16/12/2024 alle 14:20

A poche settimane dal lancio delle nuove RTX 5000, previsto per il CES di Las Vegas, si susseguono le indiscrezioni su diversi modelli della nuova famiglia di GPU NVIDIA. Nelle scorse ore vi abbiamo parlato di novità riguardanti la RTX 5070 Ti, mentre oggi trattiamo quelli che dovrebbero essere i due modelli entry level, RTX 5060 e RTX 5060 Ti. 

Anche stavolta le voci di corridoio riguardano la memoria video delle due GPU, ma vi anticipiamo che potreste rimanere parecchio delusi. Se da un lato la RTX 5060 Ti dovrebbe essere equipaggiata con 16GB di VRAM, la RTX 5060 avrebbe ancora solamente 8GB di memoria GDDR7 su un bus 128 bit. Pochi se pensiamo ai giochi moderni, sempre più affamati di memoria video, anche alle basse risoluzioni. 

Immagine id 43364

Inutile dire che una scelta del genere non farebbe affatto felici gli utenti, che da tempo chiedono un maggior quantitativo di RAM anche sui modelli entry level. Il rischio è che la futura RTX 5060 sia fortemente limitata nelle prestazioni proprio a causa della scarsa quantità di VRAM, un po' come già accade (anche se in alcuni casi specifici, a risoluzioni superiori al Full HD) con la RTX 4060. Limitare le prestazioni in questo modo potrebbe essere visto dagli utenti come una scelta di NVIDIA di "castrare" la scheda, per fare spazio nella lineup a modelli leggermente più potenti (come la RTX 5060 Ti), che altrimenti avrebbero poco senso di esistere.

C'è poi da considerare il fatto che in questa fascia la concorrenza offre schede meglio equipaggiate, a partire dalla Radeon RX 7600 XT, dotata di 16GB di VRAM, fino ad arrivare alla nuovissima Intel Arc B580, che offre 12GB di memoria. Non è chiaro perché NVIDIA sarebbe ancora ancorata agli 8GB, ma è importante considerare che in realtà queste indiscrezioni potrebbero essere sbagliate e la RTX 5060 potrebbe avere più di 8GB di memoria. 

Al di là dei problemi legati alla VRAM, le nuove RTX 5060 e RTX 5060 Ti dovrebbero usare il chip GB206 e avere una larghezza di banda totale di 448GB/s, tra il 55% e il 65% in più rispetto alla RTX 4060. 

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #2
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #3
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #4
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #5
    Sembrava sconfitto e invece adesso tutti tornano al cloud privato
  • #6
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
Articolo 1 di 5
Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
Il fenomeno dei connettori di alimentazione che si sciolgono continua a tormentare le schede grafiche di ultima generazione anche in seguito alla revisione
Immagine di Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
AMD, è ora di vedere questo chip disponibile nei negozi di tutto il mondo: prestazioni promettenti che meritano una distribuzione globale immediata.
Immagine di Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
Google Chrome non si apre o si chiude immediatamente su Windows. So tratta di un bug o di un malfunzionamento volontario?
Immagine di Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
La giustizia greca ha finalmente chiuso i conti con un capitolo del passato digitale del paese, chiudendo il caso P2Planet
Immagine di Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
La community degli sviluppatori Linux continua a stupire per la sua dedizione nel mantenere viva la compatibilità con hardware di epoche ormai remote.
Immagine di Lunga vita alla Sound Blaster! Linux resuscita la scheda del '94
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.