image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

RX 6600 XT, raggiunti i 2,8 GHz in overclock con dissipatore ad aria

La nuovissima Radeon RX 6600 XT è stata overcloccata fino a 2,8 GHz, il tutto mantenendo il dissipatore montato di fabbrica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ettore Faruffini

a cura di Ettore Faruffini

Pubblicato il 20/08/2021 alle 10:30

La nuova AMD Radeon RX 6600 XT, lanciata pochi giorni fa, è una GPU che punta a conquistare la fascia media del mercato, o almeno questo è quello che spera AMD una volta che sarà possibile acquistarla a prezzi "normali". La scheda è equipaggiata con 2048 streaming processor e con il dissipatore stock le frequenze sono comprese tra i 2359 e i 2589 MHz. Alcune delle migliori personalizzazioni, come la versione ROG Strix che abbiamo testato, riescono ad arrivare fino a 2726 MHz, ma c'è chi è andato oltre: secondo quanto riportato da Igor's Lab, un overclocker chiamato Gurdi è a portare il clock della scheda a 2,8 GHz in maniera stabile e sfruttando il sistema di dissipazione ad aria già presente.

asus-rog-strix-radeon-rx-6600-xt-179431.jpg

L'overclock è stato effettuato con un software ancora in versione beta chiamato MorePowerTool (MPT), sviluppato da un membro del forum di Igor's Lab chiamato "hellm". Il software è pensato appositamente per l'overclock delle schede grafiche AMD Radeon e permette di modificare dei parametri che non sono disponibili all'interno di AMD Wattman.

Per raggiungere la frequenza di 2,8 GHz Gurdi ha modificato il power limit della scheda, alzandolo di 5W (portandolo quindi a 160W). Questo incremento non è molto distante dai valori di fabbrica e dovrebbe quindi essere sicuro, che non dovrebbe danneggiare alcun componente della scheda grafica. La corrente del GFX (GPU) core viene configurata tra i 127A e i 130A, mentre per tutto il SoC Gurdi ha impostato 25A costanti. Anche il voltaggio delle memorie ha bisogno di un piccolo incremento, quindi il valore DPM 3 viene portato a 1400 mV. Per caricare la configurazione si utilizza poi il tasto Write SPPT (SoftPowePlayTables) che va a modificare i relativi valori del registro. Finita questa configurazione i restanti valori vengono modificati attraverso il software AMD Wattman.

amd-radeon-6600xt-overclock-180758.jpg amd-radeon-6600xt-overclock-180759.jpg amd-radeon-6600xt-overclock-180760.jpg

Le prestazioni della scheda aumentano e permettono di guadagnare qualche frame in svariati videogame. La redazione di Igor's Lab ha pubblicato i risultati in alcuni giochi come CyberPunk 2077, Red Dead Redemption 2, Godfall e molti altri. Potete trovare i bechmark nell'articolo originale.

Come sempre, vi ricordiamo che utilizzare software di terze parti per modificare parametri della GPU potrebbe invalidarne la garanzia o provocare dei danni. Usate questi strumenti solo se siete esperti e sapete come procedere in sicurezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.