image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ryzen 3000 a 16 core, spuntano le frequenze di un engineering sample

Diffuse in rete le presunte frequenze di un engineering sample di CPU Ryzen 3000 a 16 core. È del tutto probabile che saranno superiori sul prodotto finale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/05/2019 alle 20:30 - Aggiornato il 10/05/2019 alle 06:03

Mancano sempre meno giorni all’annuncio ufficiale dei Ryzen 3000 e di conseguenza le voci di corridoio si fanno più pressanti. TUM_APISAK, noto “leaker” hardware, ha pubblicato quelle che sarebbero le specifiche di un engineering sample (ES) di processore Ryzen 3000 a 16 core e 32 thread, testato su scheda madre AMD X570.

Trattandosi di un engineering sample è bene prendere le specifiche con una certa cautela, perché potrebbero (anzi DOVREBBERO) essere più basse di quelle definitive. Secondo il leaker, l’ES in questione avrebbe un base clock di 3,3 GHz e una frequenza Turbo Boost di 4,2 GHz.

amd-ryzen-3000-immagine-chip-21671.jpg

Per ora non ci sono immagini, ma potrebbero arrivare presto, insieme ad altri dettagli in merito. Rifacendoci a indiscrezioni precedenti, il chip in questione potrebbe chiamarsi Ryzen 9 3850X oppure Ryzen 9 3800X.

A questo punto è lecito aspettarsi frequenze maggiori (di quanto però è difficile dirlo) dal modello finale, tanto che Jim Parker (noto come AdoredTV) ha commentato il leak di TUM_APISK con un criptico ma nemmeno troppo “chiunque si aspetta un boost di circa 4,5 GHz rimarrà piacevolmente sorpreso, questo è tutto quello che dirò a riguardo”.

Non resta che attendere, senza dimenticare che proprio Parker parlò di Ryzen 9 3800X in grado di lavorare a 3,9 / 4,7 GHz con un TDP di 125 W e il 3850X a 4,3 / 5,1 GHz con TDP di 135 W. Si tratta però di informazioni pubblicate molti mesi fa e senza conferme. La notizia forse più interessante è che secondo TUM_APISAK il processore non ha una nomenclatura esistente e perciò non è decodificabile tramite l’AMD Condename Decoder.

Per il resto, ricordiamo che AMD ha confermato la presentazione a metà anno, quindi verosimilmente al Computex di Taipei di fine mese. L’arrivo di un modello a 16 core è possibile, come fatto intuire dal CEO Lisa Su a margine della dimostrazione al CES 2019 di gennaio, per ora l’unica occasione in cui AMD ha dato qualche informazione concreta sui nuovi Ryzen.

All'evento l'azienda dimostrò come un chip a 8 core a 7 nanometri e basato su architettura Zen 2 riusciva a offrire prestazioni leggermente maggiori di un Core i9-9900K consumando meno.

Se volete un riassunto delle indiscrezioni circolate sinora, potete fare riferimento a questo articolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.