image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Ryzen 3000XT, frequenze più alte ma sotto le aspettative?

I nuovi Ryzen 3000XT potrebbero non superare i 4,7GHz, stando alle schede scovate su 3DMARK.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 27/05/2020 alle 19:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:35

Nel corso degli ultimi giorni, vi abbiamo parlato delle CPU refresh che AMD intende lanciare per metà giugno. Inizialmente si parlava dei modelli Ryzen 7 3750X e 3850X per poi scoprire che le CPU saranno rinominate col suffisso XT, ad esempio Ryzen 7 3800XT.

La notizia delle ultime ore riguarda la frequenza massima che questi chip possono raggiungere. Su 3DMARK sono state scoperte le schede di due dei suddetti refresh, il Ryzen 7 3800XT e il Ryzen 9 3900XT, e pare che non riescano a superare i 4,7GHz. Di seguito trovate i corrispettivi tweet pubblicati dal noto leaker TUM_APISAK:

AMD Ryzen 9 3900XT pic.twitter.com/DLFVMu6yWr

— APISAK (@TUM_APISAK) May 27, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Considerando che il chip più "veloce" della famiglia Zen 2, il Ryzen 9 3950X (disponibile su Amazon), raggiunge proprio i 4,7GHz in boost, questa voce sembra piuttosto plausibile. Nella news che abbiamo pubblicato ieri si parlava di un Ryzen 9 3900XT in grado di toccare i 4,8GHz, tuttavia probabilmente spetterà ai consumatori raggiungere questo traguardo in overclock.

Presumibilmente, spingere questi chip oltre i 4,7GHz minerebbe eccessivamente la loro efficienza e il calore generato richiederebbe l'acquisto di un dissipatore aftermarket (date un'occhiata all'ARCTIC Freezer 34 eSports DUO). Stando a quanto sappiamo finora, cosa offriranno dunque queste CPU? Frequenze maggiori, nient’altro. Potremmo considerarle dei “riempitivi” in attesa dei Ryzen 4000 (ZEN 3), ma non siamo sicuri ce ne sia davvero bisogno.

Di seguito, vi postiamo una tabella riassuntiva, realizzata dai colleghi di VideoCardz, in merito all'attuale offerta consumer di fascia media e alta del Team Red:

foto-generiche-95998.jpg

Qual è lo scopo dei nuovi Ryzen XT? Migliorare le prestazioni in single core e distogliere l'attenzione dall'uscita delle nuove CPU del Team Blue, i Comet Lake-S. Abbiamo già effettuato la recensione dei Core i9-10900K e i5-10600K che offrono ottime prestazioni in gaming, ma hanno anche consumi elevati. Le CPU di decima generazione del gigante blu sono ancora prodotte col nodo produttivo a 14nm dell'azienda, il che le penalizza in termini d'efficienza rispetto alle attuali proposte Ryzen 3000 realizzate con i 7nm di TSMC.

I Ryzen 4000, nome in codice Vermeer, sono basate sull'architettura Zen 3 e sono previste per il Q4 di quest'anno, tuttavia dovrebbero essere presentate a settembre, assieme alle nuove APU di cui vi abbiamo parlato nelle ultime settimane. Le nuove CPU di AMD segneranno la fine della piattaforma AM4, durata ben quattro generazioni, e l'introduzione delle linee PCIe 4.0 anche sui chipset B550, alla base delle schede madre di fascia media.

State cercando un mouse gaming con cui dominare negli eSport? Vi consigliamo il Logitech G502 Hero, considerato da molti il miglior modello in commercio.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.