image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

AMD non si ferma: c'è una nuova CPU X3D economica

La famiglia di processori Ryzen con 3D V-Cache si amplia ancora: avvistato un nuovo Ryzen 5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 27/10/2025 alle 10:25

La notizia in un minuto

  • AMD sta per lanciare il Ryzen 5 7500X3D, il processore gaming entry-level più economico con tecnologia 3D V-Cache per piattaforma AM5
  • Il chip monterà sei core Zen 4 con TDP di 65W e fino a 102 MB di cache totale, posizionandosi sotto i 299 dollari del 7600X3D
  • Rappresenta l'opportunità di accedere alle prestazioni gaming elevate della cache tridimensionale su una piattaforma moderna supportata fino al 2027
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

AMD si prepara a rivoluzionare il segmento entry-level dei processori gaming con il lancio di un nuovo chip dotato della tecnologia 3D V-Cache. Il Ryzen 5 7500X3D rappresenterebbe infatti la soluzione più economica mai realizzata dall'azienda di Sunnyvale per la piattaforma AM5, abbassando sensibilmente la soglia d'ingresso per i giocatori attenti al budget che non vogliono rinunciare a prestazioni elevate nei videogiochi. La scoperta è avvenuta grazie al noto leaker @momomo_us, che ha individuato il processore nel listino del rivenditore britannico Westcoast UK, completo di codice OPN che non corrisponde ad alcun modello esistente.

La strategia di AMD appare chiara: mentre da un lato l'azienda prepara mostri di potenza come il Ryzen 9 9950X3D2 con ben 192MB di cache L3 distribuita su due chiplet, dall'altro vuole democratizzare l'accesso alla tecnologia 3D V-Cache. Questo approccio su due fronti permette di coprire sia l'utenza enthusiast che cerca il massimo delle prestazioni, sia il giocatore medio che desidera un sistema equilibrato senza spendere cifre proibitive. Il 7500X3D si posiziona esattamente in questa seconda categoria, promettendo di portare i vantaggi della cache tridimensionale a una fascia di mercato finora esclusa.

Cannot get X.com oEmbed

Dal punto di vista tecnico, il nuovo processore dovrebbe sostanzialmente riprendere le caratteristiche del Ryzen 5 7500 standard, un modello che AMD ha introdotto sul mercato diversi mesi dopo il lancio iniziale della serie 7000. Si parla di sei core Zen 4 con un TDP contenuto di 65W, ideale per sistemi compatti o per chi non vuole investire in soluzioni di raffreddamento elaborate. Le frequenze massime dovrebbero mantenersi sotto i 4,7 GHz, un compromesso necessario per gestire il calore generato dalla cache aggiuntiva impilata sul die del processore.

La cache totale dovrebbe raggiungere i 102 MB combinati

Prendendo come riferimento le specifiche del fratello maggiore 7600X3D, è lecito aspettarsi una configurazione di memoria cache complessiva di 102 MB, suddivisa tra 32MB di L3 tradizionale, 64MB di X3D impilata e 6MB di cache L2. Questa quantità di memoria ultraveloce rappresenta un vantaggio significativo nei videogiochi moderni, che beneficiano enormemente della possibilità di mantenere più dati vicini ai core di elaborazione. Titoli come giochi di strategia complessi o sparatutto competitivi vedono miglioramenti anche a doppia cifra percentuale rispetto ai processori privi di questa tecnologia.

Il posizionamento di prezzo costituisce l'aspetto più interessante dell'intera questione. Attualmente il Ryzen 5 7600X3D viene venduto a circa 325 euro su Amazon, quindi è probabile che il 7500X3D venga posizionato al di sotto dei 300 euro.

Quanto alla tempistica, sebbene non ci siano conferme ufficiali, l'annuncio potrebbe avvenire durante il CES 2026 di gennaio, a Las Vegas. AMD ha storicamente utilizzato questa vetrina per presentare le proprie novità nel settore dei processori, e la distanza temporale di circa dieci settimane coinciderebbe perfettamente con la cadenza annuale di aggiornamento delle linee di prodotto. Nel frattempo, ulteriori fughe di notizie dovrebbero fornire dettagli più precisi sulle frequenze operative definitive e sulle prestazioni attese nei benchmark sintetici e nei giochi reali.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
34
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.