AMD si prepara a rivoluzionare il segmento entry-level dei processori gaming con il lancio di un nuovo chip dotato della tecnologia 3D V-Cache. Il Ryzen 5 7500X3D rappresenterebbe infatti la soluzione più economica mai realizzata dall'azienda di Sunnyvale per la piattaforma AM5, abbassando sensibilmente la soglia d'ingresso per i giocatori attenti al budget che non vogliono rinunciare a prestazioni elevate nei videogiochi. La scoperta è avvenuta grazie al noto leaker @momomo_us, che ha individuato il processore nel listino del rivenditore britannico Westcoast UK, completo di codice OPN che non corrisponde ad alcun modello esistente.
La strategia di AMD appare chiara: mentre da un lato l'azienda prepara mostri di potenza come il Ryzen 9 9950X3D2 con ben 192MB di cache L3 distribuita su due chiplet, dall'altro vuole democratizzare l'accesso alla tecnologia 3D V-Cache. Questo approccio su due fronti permette di coprire sia l'utenza enthusiast che cerca il massimo delle prestazioni, sia il giocatore medio che desidera un sistema equilibrato senza spendere cifre proibitive. Il 7500X3D si posiziona esattamente in questa seconda categoria, promettendo di portare i vantaggi della cache tridimensionale a una fascia di mercato finora esclusa.
Cannot get X.com oEmbed
Dal punto di vista tecnico, il nuovo processore dovrebbe sostanzialmente riprendere le caratteristiche del Ryzen 5 7500 standard, un modello che AMD ha introdotto sul mercato diversi mesi dopo il lancio iniziale della serie 7000. Si parla di sei core Zen 4 con un TDP contenuto di 65W, ideale per sistemi compatti o per chi non vuole investire in soluzioni di raffreddamento elaborate. Le frequenze massime dovrebbero mantenersi sotto i 4,7 GHz, un compromesso necessario per gestire il calore generato dalla cache aggiuntiva impilata sul die del processore.
Prendendo come riferimento le specifiche del fratello maggiore 7600X3D, è lecito aspettarsi una configurazione di memoria cache complessiva di 102 MB, suddivisa tra 32MB di L3 tradizionale, 64MB di X3D impilata e 6MB di cache L2. Questa quantità di memoria ultraveloce rappresenta un vantaggio significativo nei videogiochi moderni, che beneficiano enormemente della possibilità di mantenere più dati vicini ai core di elaborazione. Titoli come giochi di strategia complessi o sparatutto competitivi vedono miglioramenti anche a doppia cifra percentuale rispetto ai processori privi di questa tecnologia.
Il posizionamento di prezzo costituisce l'aspetto più interessante dell'intera questione. Attualmente il Ryzen 5 7600X3D viene venduto a circa 325 euro su Amazon, quindi è probabile che il 7500X3D venga posizionato al di sotto dei 300 euro.
Quanto alla tempistica, sebbene non ci siano conferme ufficiali, l'annuncio potrebbe avvenire durante il CES 2026 di gennaio, a Las Vegas. AMD ha storicamente utilizzato questa vetrina per presentare le proprie novità nel settore dei processori, e la distanza temporale di circa dieci settimane coinciderebbe perfettamente con la cadenza annuale di aggiornamento delle linee di prodotto. Nel frattempo, ulteriori fughe di notizie dovrebbero fornire dettagli più precisi sulle frequenze operative definitive e sulle prestazioni attese nei benchmark sintetici e nei giochi reali.