image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Samsung 850 Pro muore dopo aver scritto 9,1 petabyte

Un test di resistenza ha decretato che i dati sulla resistenza sono spesso molto conservativi. Un 850 Pro ha raccolto scritture per ben 9,1 petabyte!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/06/2017 alle 06:42

Quanti dati si possono scrivere su un SSD prima che tiri le cuoia? I dati di resistenza indicati dai produttori nelle specifiche tecniche dovrebbero darci la risposta, ma a quanto pare sono molto - molto - conservativi. Questo almeno secondo un test svolto in Germania da Computertechnik (C't), una rivista cartacea edita dal gruppo Heinz Heise.

samsung 850 pro

Il giornale ha avviato una prova di resistenza con dodici SSD da circa 250 GB, due ciascuno dei seguenti modelli: OCZ TR150, Crucial BX 200, Samsung 750 Evo, Samsung 850 Pro, SanDisk Extreme Pro e SanDisk Ultra II. A vincere la prova è stato il Samsung 850 Pro, ma più che il primo classificato è importante il numero di dati scritti prima di abbandonare la vita terrena: ben 9100 terabyte, ossia 9,1 petabyte!

L'SSD di Samsung è attestato a 150 TBW (terabyte written), ed è sul mercato da circa tre anni. Il test svolto dalla rivista è partito il 23 giugno 2016 per concludersi praticamente un anno dopo, il 22 giugno 2017. Nel dicembre scorso nove dei dodici SSD avevano già alzato bandiera bianca, impossibilitati a ricevere la scrittura di ulteriori dati sui propri chip NAND flash.

"Eccetto per uno di loro, si è trattato dei modelli meno costosi, ma anche un SanDisk Extreme Pro non dava segni di vita", scrive Heise.de. I primi a cedere sono stati i Crucial BX200, che tuttavia hanno digerito più del doppio delle scritture pubblicizzate dal produttore. Qualche SSD è deceduto anzitempo a causa di un picco di tensione.

test heise ssd 850 pro

Clicca per ingrandire

"I tre SSD rimanenti", scrive Heise, "avrebbero dovuto continuare fino alla fine - almeno questo era il piano. Tuttavia di due di loro ci hanno dimostrato che altre cause che non sono l'usura della NAND flash possono portare alla morte inaspettata dell'SSD: un picco di tensione ha ucciso il secondo SanDisk Extreme Pro e un Samsung SSD 850 Pro, mentre lo scorso giovedì il secondo 850 Pro ha finalmente ceduto".

Secondo i colleghi tedeschi un normale sistema da ufficio scrive da 10 a 35 GB di dati al giorno ma, prendendo un dato di 40 GB come riferimento, si ottiene il raggiungimento di una resistenza nominale di 70 TBW solo dopo 5 anni. L'SSD di Samsung vincente ha garantito scritture 60 volte maggiori rispetto ai 150 TBW indicati dall'azienda. Perciò prendendo il dato di 40 GB di scritture al giorno, l'SSD sarebbe durato 623 anni (in linea teorica).

"Tra i modelli meno costosi l'SSD 750 Evo ha raggiunto il buon risultato di 1,2 petabyte. I modelli Pro non solo hanno toccato un tasso medio di scrittura più elevato, ma sono durati anche molto di più: nessuno è rimasto sotto 2,2 petabyte.

Cosa emerge quindi da questa prova? Che i produttori sono piuttosto prudenti quando parlano di aspettativa di vita. D'altronde tra garanzia e RMA ci sono in ballo fior di quattrini, quindi è meglio andarci con i piedi di piombo.

Allo stesso tempo però non è possibile fare affidamento sulla possibile maggiore resistenza per dormine sonni tranquilli: un problema di altro tipo, come un picco di tensione, potrebbe uccidere il vostro SSD e farvi perdere i dati in un battito di ciglia. Insomma, il suggerimento è sempre il medesimo: fate regolarmente delle copie di backup dei vostri dati più importanti, altrimenti gli unici colpevoli in caso di imprevisti sarete voi.


Tom's Consiglia

La morte di questo SSD 850 Pro vi ha rattristato? Sostenete la famiglia dello scomparso comprandovi un SSD 960 EVO! Non fiori ma opere di bene.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.