image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Samsung, le memorie HBM-PIN prenderanno il posto della vostra CPU

Samsun ha presentato le sue nuove memorie HBM2 con un processore AI integrato in grado di svolgere compiti più ampi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/02/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42

Samsung ha recentemente presentato le sue nuove memorie HBM2 dotate di un processore AI integrato in grado di eseguire calcoli fino a 1,2TFLOPS, consentendo al chip di memoria stesso di effettuare operazioni che prima erano solitamente riservate a CPU, GPU, ASIC, o FPGA. I nuovi chip HBM-PIM (processing-in-memory) sono dotati di un engine AI all'interno di ciascun banco di memoria e sono progettati per alleviare il carico dovuto allo spostamento di dati tra memoria e processore, che si dimostra spesso più costoso in termini di consumo energetico e tempo rispetto alle effettive operazioni di elaborazione.

samsung-hbm-pin-144013.jpg

Samsung afferma che, se applicata alle esistenti memorie HBM2 Aquabolt, la tecnologia può fornire il doppio delle prestazioni riducendo il consumo di energia di oltre il 70%. L'azienda afferma inoltre che la nuova memoria non richiede alcuna modifica software o hardware (inclusi i controller), consentendo così un time-to-market più rapido. La compagnia ha dichiarato che la memoria è già in fase di sperimentazione negli acceleratori AI presso i principali fornitori e prevede che tutte le convalide saranno completate nella prima metà di quest'anno, decretandone una rapida commercializzazione. Samsung ha presentato ulteriori dettagli sulla sua nuova architettura di memoria durante l'International Solid-State Circuits Virtual Conference (ISSCC) di questa settimana.

samsung-hbm-pin-144015.jpg samsung-hbm-pin-144017.jpg

samsung-hbm-pin-144011.jpg samsung-hbm-pin-144012.jpg samsung-hbm-pin-144014.jpg samsung-hbm-pin-144018.jpg samsung-hbm-pin-144019.jpg

Come potete vedere dalle slide qui sopra, ogni banco di memoria ha un'unità di elaborazione programmabile (PCU) incorporata che funziona a 300MHz. Questa unità è controllata tramite i comandi di memoria convenzionali dall'host per abilitare l'elaborazione in-DRAM e può eseguire vari calcoli FP16. La memoria può anche funzionare in modalità standard, il che significa che opererà come una normale HBM2. Naturalmente, fare spazio per le unità PCU ha ridotto la capacità complessiva: ogni die dotato di PCU ha la metà della capacità (4GB) per die rispetto a un die HBM2 standard da 8GB. Per aiutare a risolvere questo problema, Samsung utilizza stack da 6GB combinando quattro die da 4GB con PCU con quattro die da 8GB senza PCU (al contrario di uno stack da 8GB di normale HBM2).

Sfortunatamente, non vedremo questa tecnologia nelle schede grafiche, almeno per ora. Samsung ha affermato che la nuova memoria è destinata a soddisfare i requisiti di elaborazione su larga scala nei data center, sistemi HPC e applicazioni mobili abilitate all'intelligenza artificiale. Kwangil Park, vicepresidente senior della divisione Memory Product Planning di Samsung Electronics, ha dichiarato:

La nostra rivoluzionaria HBM-PIM è la prima soluzione PIM programmabile del settore su misura per diversi carichi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale come HPC, formazione e inferenza. Abbiamo in programma di sfruttare questa tecnologia collaborando ulteriormente con i fornitori di soluzioni AI per realizzare applicazioni PIM ancora più avanzate.
ASRock B450M Steel Legend è una scheda madre con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon a meno di 100 euro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.