image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Consumi

Samsung sforna un nuovo SSD dalle prestazioni ed efficienza quasi migliori dell'Intel X-25.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/06/2009 alle 15:11 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l'Intel X25
  • SSD vs. Hard Disk
  • Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
  • SSD Samsung all'interno
  • Solidata X1-64 (64 GB SLC)
  • Solidata X2-128 (128 GB MLC)
  • All'interno degli SSD Solidata
  • Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
  • Prestazioni di I/O e tempo di accesso
  • Throughput
  • PCMark Vantage
  • Consumi
  • Efficienza: prestazioni per watt
  • Conclusioni

Consumi

Ci aspettavamo che tutti gli SSD stessero sotto il consumo in idle da 1 watt. Infatti i dischi Intel e Samsung passano in modalità a basso consumo e richiedono 0,2 W, o meno . Questi sono grandi risultati, specialmente per notebook o workstation portatili.

Solidata, tuttavia, ci ha scioccati con un consumo in idle 20 volte maggiore dei dischi Samsung e Intel. Persino l'Mtron MLC ad alte prestazioni richiede meno di un quarto di quanto assorbito dalle soluzioni Solidata.

Se volete il miglior throghput massimo sequenziale, il consumo di molti SSD passa da 0,8 watt a 2 w, il che è eccellente - dischi meccanici richiedono almeno il 50% in più. Solidata è ancora protagonista con un consumo di 7 watt, che ovviamente non permette a queste soluzioni di essere usate nei notebook. È incredibile vedere come al massimo throghput il consumo del Samsung sia di 1 watt, un nuovo record.

Riprodurre video HD sull'SSD significa limitare il flusso di dati a un bit rate molto basso. In questo caso, gli SSD Intel e Samsung sono molto efficienti, con consumi tra 0,2 watt e 0,3 watt, mentre gli altri SSD richiedono per la maggior parte tra 1 e 2 W. Di contro, Solidata richiede 5.2 W. In loro difesa possiamo dire che questo livello è vicino a quello idle di 4,9 watt, quindi l'incremento è pari a circa 0,3 watt. Chiaramente il consumo base rappresenta un problema.

Molti dischi raggiungono il consumo di picco se richiedete molte operazioni di I/O casuali. Solidata passa a 10,9 watt nel caso dell'X2-128, mentre il nuovo Samsung 256 GB SSD sta a 1.5 W e perciò richiede il 25% in meno rispetto agli SSD X25 di Intel.

Leggi altri articoli
  • Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l'Intel X25
  • SSD vs. Hard Disk
  • Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
  • SSD Samsung all'interno
  • Solidata X1-64 (64 GB SLC)
  • Solidata X2-128 (128 GB MLC)
  • All'interno degli SSD Solidata
  • Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
  • Prestazioni di I/O e tempo di accesso
  • Throughput
  • PCMark Vantage
  • Consumi
  • Efficienza: prestazioni per watt
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.