image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

SSD vs. Hard Disk

Samsung sforna un nuovo SSD dalle prestazioni ed efficienza quasi migliori dell'Intel X-25.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/06/2009 alle 15:11 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l'Intel X25
  • SSD vs. Hard Disk
  • Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
  • SSD Samsung all'interno
  • Solidata X1-64 (64 GB SLC)
  • Solidata X2-128 (128 GB MLC)
  • All'interno degli SSD Solidata
  • Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
  • Prestazioni di I/O e tempo di accesso
  • Throughput
  • PCMark Vantage
  • Consumi
  • Efficienza: prestazioni per watt
  • Conclusioni

SSD vs. Hard Disk

Se chiedete a qualcuno cosa pensa degli SSD rispetto agli hard disk tradizionali, probabilmente riceverete diverse opinioni in merito. La domanda, tuttavia, è quasi sempre la stessa: ha senso passare agli SSD? La risposta non è così semplice ed è il motivo per cui daremo più risposte in base ai differenti tipi d'utente e al budget.

Un veloce sguardo

Funzionalità

Hard Drive

Flash SSD
Interfaccia

SATA/150, SATA/300 SATA/150, SATA/300
Capacità disponibili 80 GB-2 TB

8-256 GB
Capacità tipica 250 or 320 GB

32 or 64 GB
Costo per GB

molto basso molto alto
Costo tipico 50 euro per 320 GB 300 euro circa per 32 GB SLC

300 euro circa per 64-128 GB MLC

Tempo d'accesso 15-20 ms

Quasi inesistente (< 1 ms)
Throughput

40-75 MB/s

70-230 MB/s
Prestazioni notevolmente veloci Solo per operazioni sequenziali

Avvio Windows, avvio applicazione, multitasking, prestazioni con file di swap

Problemi prestazionali Operazioni casuali di I/O intensive Alcuni dischi mostrano problemi di throughput quando vengono pesantemente frammentati o il carico di lavoro cambia
Consumo

0.5 W idle; up to 5 W peak

0.05 W idle; up to 10 W peak

I/O Prestazioni Per Watt

basse

elevate
Throughput Prestazioni Per Watt

da medie a elevate da medie a elevate
Robustezza da medie a elevate elevate
Durata

5 anni sui componenti, da 350,000 a 600,00 ore MTBD

Maggior durata degli hard disk (si suppone), non ancora confermata dalla prova sul campo. Più di un milione di ore MTBF
Peso tipico da 85 g a 115 g

da 50 g a 100 g
Penetrazione nel mercato > 95% < 5%

Utente generico / budget ridotto

Poiché i benefici degli SSD saranno visibili principalmente agli utenti avanzati e ai fanatici e i costi rimangono il problema maggiore, vi raccomandiamo di non scegliere un SSD se non sapete perchè ne avete bisogno o come giustificarne l'esborso. Al costo di un buon SSD potrete acquistare un netbook, ad esempio. Pensate invece a un hard disk veloce ed efficiente. Focalizzatevi nell'acquisto di componenti per un sistema bilanciato, come memoria in abbondanza (più di 2 GB) e un processore dual-core moderno. Questi componenti avranno un maggior impatto sull'esperienza che avrete con il vostro computer anziché un SSD.

Utente esperto / budget medio

La decisione in questo caso è più difficile, poichè molti utenti esperti vedranno immediatamente i benefici degli SSD. I dischi che raggiungono e superano i 200 MB/s sono notevolmente più veloci in Windows. Gli utenti che passano da un disco a un SSD solitamente non tornano indietro. Tuttavia, la capacità è un problema, l'affidabilità sul lungo termine non è ancora stata adeguatamente studiata e il costo continua a rimanere proibitivo. Chiaramente un SSD è un oggetto di lusso. Vi raccomandiamo di resistere, perchè il mercato continuerà a sviluppare prodotti migliori, a meno che non optiate per un notebook ultra-portatile. In questo caso, la combinazione di prestazioni elevate e maggiore durata della batteria potrebbe dare senso all'investimento.

Fanatici o professionisti / nessun limite al budget

Se siete alla ricerca delle massime prestazioni, non avete scelta e dovete puntare su un SSD. Gli ultimi prodotti di Samsung e Intel sono considerati i migliori, ma anche altri dischi fanno bene. La nostra configurazione ideale vede un SSD per il sistema operativo più un hard disk aggiuntivo per archiviare i dati. Gli appassionati dovrebbero puntare su un disco da almeno 1 TB, mentre gli utenti notebook su un hard disk portatile 2.5" da 320-500 GB. Se non avete alcun problema di soldi, allora potete pensare anche un RAID 0 di SSD.

Leggi altri articoli
  • Samsung PB22-J, un nuovo SSD che fa tremare l'Intel X25
  • SSD vs. Hard Disk
  • Samsung SSD PB22-J (256 GB MLC Flash)
  • SSD Samsung all'interno
  • Solidata X1-64 (64 GB SLC)
  • Solidata X2-128 (128 GB MLC)
  • All'interno degli SSD Solidata
  • Nuovi SSD al confronto e configurazione di prova
  • Prestazioni di I/O e tempo di accesso
  • Throughput
  • PCMark Vantage
  • Consumi
  • Efficienza: prestazioni per watt
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #6
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.