image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Conclusioni

Siamo riusciti a reperire in Asia un nuovo SSD Samsung PM981 NVMe, con la nuova memoria V-NAND TLC a 64 layer e il controller Phoenix, due componenti alla base della futura serie di fascia alta consumer dell'azienda. L'abbiamo provato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 01/12/2017 alle 10:23
  • Samsung PM981, un assaggio dei futuri SSD Samsung alla prova
  • Prestazioni Samsung PM981 1TB
  • Prestazioni Samsung PM981 512GB
  • Conclusioni

Il Samsung PM981 è un SSD OEM progettato per rispettare i requisiti imposti da una terza parte, ossia un produttore di notebook. In base alle nostre esperienze precedenti, possiamo vedere nel PM981 un SSD che ci permette di avere uno sguardo in anteprima su quello che Samsung potrebbe portare sul mercato retail tra qualche mese.

samsung ssd pm981

Il PM981 non offre migliori prestazioni o capacità maggiori di quanto non potete già comprare oggi, anche se ci aspettiamo miglioramenti grazie a un driver apposito creato da Samsung e nuove revisioni con ottimizzazioni per il controller Phoenix. Perciò questo articolo è più da intendersi come un'anteprima che una recensione del PM981.

Ciononostante abbiamo visto che Samsung ha riposto molta attenzione all'incremento delle prestazioni con carichi misti, a vantaggio dei multitasker come noi. Le prestazioni in lettura casuale a basse QD sono inoltre cresciute di quasi 2000 IOPS, che è un ottimo passo avanti sul fronte della reattività.

L'inconveniente maggiore del PM981 è la NAND TLC che impatta selle prestazioni in scrittura sostenute. Il modello da 512 GB ha un buffer ad alta velocità che può assorbire all'incirca solo 25 GB di dati e le prestazioni sequenziali scendono quando il carico impatta direttamente con la NAND TLC.

copertina

Il modello da 1TB ha un buffer più grande da 50GB che può ospitare una ISO Blu-Ray, una quantità accettabile che consente all'SSD di veder calare le proprie prestazioni in modo meno marcato. Detto questo, le prestazioni sono solide in ogni condizione e l'SSD non impatta sulla batteria di un notebook, il che lo rende la migliore opzione TLC testata sinora. Per l'offerta consumer, libera dai vincoli degli OEM, ci attendiamo qualcosa di più, date le buone fondamenta.


Tom's Consiglia

Vuoi un SSD M.2 e andare a "colpo sicuro"? Scegli un SSD 960 EVO da 500 GB.

Leggi altri articoli
  • Samsung PM981, un assaggio dei futuri SSD Samsung alla prova
  • Prestazioni Samsung PM981 1TB
  • Prestazioni Samsung PM981 512GB
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.