Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte

Abbiamo messo alla prova quattro schede madre con socket AM3 e chipset 790FX, i modelli Asus M4A79T Deluxe, DFI LANParty DK 790FXB-M3H5, Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P e MSI 790FX-GD70.

Avatar di Thomas Soderstrom

a cura di Thomas Soderstrom

Introduzione

Più che una reliquia della piattaforma AMD Spider, il 790 FX rimane l'unico Northbridge dell'azienda per gli appassionati. Il nuovo Southbridge SB750 offre prestazioni al passo con i tempi nell'amministrazione delle periferiche, mentre il supporto alle DDR3, grazie al controller di memoria integrato nel processore, è solamente l'ultimo passo compiuto nell'inseguimento delle prestazioni.

La grande ragione per la quale abbiamo scelto il 790FX rispetto al moderno 790GX sono i 38 collegamenti PCIe 2.0, che possono essere configurati in due slot x16, quattro x8, o un mix composto da uno x16 e due x8, con ulteriori sei collegamenti a disposizione. Con il 790GX, siamo alla terza generazione del bus d'interconnessione HyperTransport a collegare il 790FX al processore AM3, quindi le uniche due innovazioni del 790GX sono il core grafico integrato Radeon HD 3300 - che agli appassionati non interessa - e la sua data di debutto.

Abbiamo il sospetto che molti appassionati AMD non abbiano ancora considerato il passaggio all'AM3 a causa della mancanza di processori di fascia alta, ma con l'arrivo dei Phenom II x4 955 / 945, le cose potrebbere cambiare. In molti avranno optato per l'ottimo Phenom II X3 720 Black Edition per la grande reputazione in overclock, poiché molti programmi non possono avvantaggiarsi dei quattro core del Phenom II X4 910, che ha una frequenza più bassa.

Motherboard Socket AM3 a confronto

Una delle cose più interessanti sulle schede madre di AMD di fascia alta è che un appassionato può ottenere caratteristiche di fascia alta a prezzi medi. I modelli socket AM3 790FX in questa recensione sono tutti disponibili sotto i 200 dollari, mentre una scheda madre Intel LGA 1366 con equipaggiamento simile ne costa oltre 300.

Processori per Socket AM3
Modello Frequenza CacheL3 Voltaggio Sigla Socket
Phenom II X4 910

2.6 GHz 6 MB 0.875-1.425V  Tray: HDX910WFK4DGI AM3, AM2+, AM2
Phenom II X4 810

2.6 GHz 4 MB 0.875-1.425V  Tray: HDX810WFK4FGI; PIB: HDX810WFGIBOX AM3, AM2+, AM2
Phenom II X4 805

2.5 GHz 4 MB 0.875-1.425V  Tray: HDX805WFK4FGI AM3, AM2+, AM2
Phenom II X3 720 BE

2.8 GHz 6 MB 0.850-1.425V  Tray: HDZ720WFK3DGI; PIB: HDZ720WFGIBOX AM3, AM2+, AM2
Phenom II X3 710

2.6 GHz 6 MB 0.875-1.425V  Tray: HDX710WFK3DGI; PIB: HDX710WFGIBOX AM3, AM2+, AM2

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.