image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50 Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX ...
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate...

DFI LANParty DK 790FXB-M3H5

Abbiamo messo alla prova quattro schede madre con socket AM3 e chipset 790FX, i modelli Asus M4A79T Deluxe, DFI LANParty DK 790FXB-M3H5, Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P e MSI 790FX-GD70.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/05/2009 alle 14:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Asus M4A79T Deluxe
  • BIOS
  • DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • BIOS
  • Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • BIOS
  • MSI 790FX-GD70
  • BIOS
  • Configurazione di prova
  • Giochi 3D
  • Codifica A/V e produttività
  • Sintetici
  • Overclock, consumo e calore
  • Conclusioni

DFI LANParty DK 790FXB-M3H5

Caratteristiche e layout

La scheda madre DFI LANParty DK 790FXB-M3H5 punta decisamente alla fascia di prezzo media, infatti mancano un quarto slot grafico e un controller FireWire, che i concorrenti offrono.

DFI usa il ridotto numero di slot x16 per permettere un miglior ricircolo d'aria tra le schede video installate. I due slot superiori sono raggiunti da 16 linee, mentre il terzo slot usa quattro delle sei linee libere PCI Express 2.0 del 790FX per fornire lo stesso bandwidth della generazione precedente dello standard x8.

Il terzo slot dovrebbe offrire un'adeguata prestazione per schede a singola GPU fino alla Radeon HD 4870, mentre gli utenti di Radeon HD 4870 X2 dovrebbero preferire i primi due slot x16.

DFI ottiene una simbolica vittoria su Asus nella disposizione del connettore UltraATA e quello floppy, ma la gabbia inferiore dell'hard disk di alcuni case di vecchia data potrebbe bloccare le porte SATA rivolte in avanti. Tuttavia, le porte rivolte in avanti permettono ai cavi di passare sotto la parte terminale delle schede video più lunghe.

DFI è l'unica azienda a fornire un metodo per cancellare le impostazioni personalizzate del BIOS dall'esterno di un sistema già costruito. Un jumper sul pannello posteriore è più ingombrante, rispetto a un bottone, ma riduce ampiamente la possibilità di urtarlo per errore.

Tra le grandi scelte di layout troviamo un connettore audio sul pannello frontale al centro - piuttosto che in basso - del bordo posteriore, ed è abbastanza sotto lo slot x16 superiore da impedire la collisione con i dissipatori sovradimensionati di alcune schede video.

Non abbiamo grandi rimostranze da fare alla LANParty DK 790FXB-M3H5, anche se un piccolo problema riguarda il connettore di alimentazione della CPU a 8 pin. Poiché si trova 3,8 centimetri sotto il bordo superiore, collegare il connettore di alimentazione potrebbe creare problemi a coloro che preferiscono far passare questo cavo nella parte posteriore della scheda madre da alimentatori posizionati nella parte inferiore del case.

Leggi altri articoli
  • Schede madre 790FX da Asus, MSI, DFI e Gigabyte
  • Asus M4A79T Deluxe
  • BIOS
  • DFI LANParty DK 790FXB-M3H5
  • BIOS
  • Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
  • BIOS
  • MSI 790FX-GD70
  • BIOS
  • Configurazione di prova
  • Giochi 3D
  • Codifica A/V e produttività
  • Sintetici
  • Overclock, consumo e calore
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 5
RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Una eGPU è davvero quello che serve per rivoluzionare l'esperienza di gioco con le handheld? Secondo questo YouTuber, sì.
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
In collaborazione con Nvidia, Amazon annuncia che al Prime Day 2025 condividerà contenuti esclusivi dedicati alle RTX 50, con content creator d’eccezione.
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Scopri perché TransferNow è la soluzione ideale per inviare file di grandi dimensioni senza registrazione, superando i limiti imposti da WeTransfer
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.