image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Scovato un nuovo bug di Windows: Microsoft ha 980 anni per correggerlo

Le schede madre Gigabyte sono affete da un bug, Y3K, che può causare un blocco al primo avvio.

Advertisement

Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/03/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'utente di Reddit "DeadMan3000" ha avvertito i proprietari di schede madre Gigabyte di verificare che non abbiano erroneamente impostato la data oltre il 18 gennaio 3001, soprattutto se intendono installare l'aggiornamento di Windows 10 Novembre 2019 sui loro sistemi.

Ciò, infatti potrebbe "comportare un blocco al primo avvio", ha dichiarato DeadMan3000. Il bug non viene risolto nemmeno se si prova a cambiare la data dal BIOS una volta terminata l'installazione di Windows: l'unica soluzione è reinstallare da zero il sistema operativo.

gigabyte-aorus-75495.jpg

Lo youtuber Carey Holzman ha dimostrato che il bug colpisce sia le schede madri Gigabyte con chipset Intel che AMD. La nota positiva è che difficilmente il sistema imposta in automatico una data successiva al 18 gennaio 3001, quindi per gli utenti non dovrebbero esserci problemi.

È facile tuttavia commettere errori di battitura mentre si inseriscono le date e nessuno dovrebbe avere a che fare con problemi di avvio per un motivo così futile. Fortunatamente abbiamo 980 anni e 10 mesi affinché Microsoft e Gigabyte risolvano questo problema prima che sia effettivamente motivo di preoccupazione.

Più frustranti del bug in questione sono però stati gli errori causati dal Leap Day, che si è verificato sabato. Sembra che alcuni sistemi non fossero pronti per un 29 febbraio 2020.

Matt Johnson-Pint, ingegnere informatico presso Microsoft, sta raccogliendo alcuni di questi bug sul suo blog. I problemi erano più diffusi di quanto ci si aspettasse, e molti di loro sono tuttora irrisolti, quindi hanno una priorità maggiore rispetto a Y3K.

Questo sembra essere l'anno dei bug "da calendario". Voi che ne pensate?

Cercate una scheda madre con cui supportare i Ryzen 3000? vi consigliamo la MSI B450 GAMING PLUS MAX.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.