image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

WD Gold da 8 TB

Sfida ad alta capacità e innovazione tra Seagate 10TB, HGST Ultrastar He10 e WD Gold 8TB, dischi sigillati che all'interno hanno l'elio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/08/2016 alle 11:52 - Aggiornato il 08/11/2016 alle 17:40
  • Seagate 10TB vs. HGST Ultrastar He10 vs. WD Gold 8TB
  • HGST Ultrastar He10 da 10 TB
  • Seagate Enterprise Capacity da 10 TB
  • WD Gold da 8 TB
  • Scrittura e lettura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8 KB
  • Lettura e scrittura casuale 128 KB
  • Carichi OLTP e Email Server
  • Analisi

WD Gold da 8 TB

Il WD Gold da 8TB è il primo prodotto di WD all'elio. WD è l'azienda proprietaria di HGST, che è l'attuale leader della tecnologia all'elio, ma i contrattempi dell'acquisizione hanno obbligato WD ad attendere prima di poter usare la tecnologia HGST HelioStack. Il MOFCOM ha recentemente rimosso i veti per la condivisione tecnologia e quindi WD sta mettendo in moto la produzione di HDD all'elio. In arrivo ci sono modelli più densi.

WD ha una predilezione per i marchi basati su colori nei suoi prodotti client e tale scelta di marketing è tracimata nel settore enterprise. La serie Gold sembra rimpiazzi i prodotti Re, che per diversi anni hanno indicato gli HDD WD ad alta capacità per il settore. La serie Gold è disponibile anche in capacità da 4 e 6 terabyte, ma si tratta di HDD ad aria.

WD Gold 8TB Gold
Interface SATA
RPM 7,200 RPM
Sustained Transfer Rate 205MB/s
Average Latency 4.16ms
Operating Power 8.0W (SATA) / 9.0 (SAS)
Idle Power 4.5W (SATA) / 5.5 (SAS)
Cache Buffer 128 MB
Workload Rating 550 TB/Year
MTBF (Million Hours) 2.5
UBER Rating
1 in 10^15
Warranty 5 Years
Weight 650g

I WD Gold, sotto molti aspetti, sembrano molto simili agli He8 di HGST. Implementano la tecnologia media caching di HGST per aumentare le prestazioni in scrittura casuale fino al 30% rispetto agli HDD WD di precedente generazione e l'architettura HGST 7Stac è presente con 7 piatti e 14 testine. Secondo WD il passaggio all'elio, insieme all'uso di nuova elettronica, permette una riduzione del 26% nei consumi rispetto ai modelli da 6TB.

Il WD Gold 8TB ha un transfer rate sostenuto più basso rispetto ai concorrenti da 10 TB, e inoltre ha una cache più piccola di 128 MB, che è la stessa quantità che troviamo sull'HGST He8. Ci aspettiamo che il disco offra prestazioni in scrittura casuale mista e con carichi misti casuali similmente impressionanti.

WD attesta il Gold per 600.000 cicli di carico/scarico e garantisce una garanzia di 5 anni. Il disco pesa 650 grammi, come l'He8. La serie Gold è disponibile solo con interfaccia SATA e usa la tecnologia di registrazione PMR.

wd gold 8tb 01
wd gold 8tb 02
wd gold 8tb 03
wd gold 8tb 04

Clicca per ingrandire

Il WD Gold usa lo stesso schema di connessione basato su pin che abbiamo visto sull'He8, e il layout del PCB è identico. La soluzione di WD adotta un differente controller LSI TNN2683421 e un package DRAM Nanya.

Leggi altri articoli
  • Seagate 10TB vs. HGST Ultrastar He10 vs. WD Gold 8TB
  • HGST Ultrastar He10 da 10 TB
  • Seagate Enterprise Capacity da 10 TB
  • WD Gold da 8 TB
  • Scrittura e lettura casuale 4KB
  • Lettura e scrittura casuale 8 KB
  • Lettura e scrittura casuale 128 KB
  • Carichi OLTP e Email Server
  • Analisi

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.