image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Seagate aumenta spedizioni e produzione dei suoi dischi fissi ad alta capacità

Seagate ha parlato recentemente dei suoi nuovi dischi fissi ad alta capacità, realizzati per Data Center ed exascaler.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 25/01/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:47

Seagate ha affermato recentemente di aver iniziato le spedizioni commerciali dei suoi dischi rigidi con tecnologia heat-assisted magnetic recording (HAMR) lo scorso novembre e ha ampliato il programma di valutazione per i suoi HDD Mach.2 a doppio attuatore, che offrono il doppio delle prestazioni di un disco rigido standard. L'azienda è fiduciosa che il suo portafoglio tecnologico le consentirà di aumentare la capacità e migliorare le prestazioni dei suoi dischi rigidi negli anni a venire.

seagate-hamr-129317.jpg

Aumentare la capacità dei dischi rigidi è importante, ma mentre la capacità, la densità areale e le velocità di lettura/scrittura lineare aumentano, le prestazioni IOPS di lettura/scrittura casuali per TB diminuiscono, il che influisce sulle prestazioni dei data center. Per aumentare le velocità di lettura/scrittura sequenziali e le prestazioni di IOPS per TB, i produttori di HDD stanno sviluppando dischi rigidi con due attuatori indipendenti su un unico perno, inserendo efficacemente due unità in un unico formato da 3,5”. Seagate è stato il primo produttore di HDD a introdurre la sua tecnologia MAT (Multi-Actuator Technology) alla fine del 2017 e poi ha iniziato ad inviare tali unità - sotto il marchio Exos 2X14 Mach.2 – solo a clienti selezionati nel 2019.

Ormai, l'interesse per i dischi rigidi a doppio attuatore è cresciuto in modo significativo, quindi l'azienda dovrà espandere il proprio programma di valutazione e aumentare le spedizioni, ma purtroppo al momento non è ancora chiaro quando Seagate inizierà a commercializzare i suoi prodotti.

seagate-barracuda-fast-ssd-84337.jpg

La domanda di dischi rigidi ad alta capacità è in aumento tra gli exascaler ed i data center, quindi è fondamentale per i produttori di hard disk riuscire ad offrire unità ad alta capacità con un’elevata efficienza energetica. La scorsa estate, Seagate ha iniziato le consegne dei suoi dischi rigidi da 18TB a nove piatti, i quali utilizzano la stessa piattaforma impiegata per il primo disco rigido da 20TB basato su HAMR.

Attualmente, gli HDD HAMR sono disponibili solo per clienti selezionati e come parte dei sistemi di archiviazione Lyve di Seagate. Successivamente, le unità HAMR saranno acquistabili anche da un pubblico più ampio. Nel frattempo, l'adozione di massa degli attuali modelli da 20TB potrebbe non avvenire necessariamente, poiché Seagate si aspetta che HAMR aumenti le capacità degli HDD con un CAGR (Compound Annual Growth Rate o tasso annuo di crescita composto) del 20%, il che implica l'arrivo di unità da 24TB nel prossimo futuro.

Su Amazon trovate un vasto assortimento di dischi fissi Seagate, anche a prezzo scontato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.