image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Sharebot: ecco com'è fatta la stampa 3D made in Italy

Abbiamo incontrato i responsabili di Sharebot, società italiana che produce stampanti 3D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 23/07/2013 alle 14:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

É un oggetto molto più semplice di quello che si possa immaginare, ma quello che fa ha del futuristico. Parliamo della stampante 3D, qualcosa che molti di noi hanno visto solo in dotazione a grandi aziende, le uniche a potersi permettere macchine industriali da svariate migliaia di euro. E se vi dicessimo che tanti appassionati si costruiscono stampanti 3D in casa, e che a circa 1000 euro potete averla anche voi?

Vi diremmo la verità, e un esempio è la ShareBot Pro, la stampante 3D creata da Andrea Radaelli e venduta a circa 900 euro in kit di assemblaggio o 1300 euro già montata. Costi a cui bisogna aggiungere l'IVA ma che comprendono anche un corso di formazione. Abbiamo visitato l'azienda lecchese, visto la stampante in azione e intervistato il suo creatore nel video che vedete qui sotto.

Sharebot ci ha stampato un portachiavi personalizzato

Una stampante 3D come la ShareBot Pro è un oggetto molto più semplice di quello che si può immaginare. Il principio di funzionamento è elementare: il software divide il progetto tridimensionale in tanti strati, che vengono poi stampati come se fossero tante immagini bidimensionali, che però si sovrappongono. In questo modo prende vita l'oggetto 3D.

Anche il sistema di stampa è tanto semplice quanto ingegnoso. Un filo in materiale plastico (esistono differenti materiali) passa all'interno di un estrusore che lo scioglie per poi depositarlo, in stato semiliquido, sul piano di lavoro, strato dopo strato. Ovviamente ci sono tanti accorgimenti come una superficie di deposito riscaldata e laccata, temperature di esercizio predefinite e, ovviamente, un controller hardware e software che permette la lavorazione.

Il costo di una stampa 3D oggi va in base al peso della materia prima, cioè le bobine di fili in materiale plastico, che hanno una resa che possiamo considerare 1:1. Creare un oggetto 3D significa prima progettarlo in un software di modellazione 3D, qualcosa che non è però solo per professionisti, dato che in rete esistono moltissimi progetti già pronti che si possono dare in pasto a una stampante come la ShareBot Pro.

###old2442###old

1300 euro non è oggi un prezzo bassissimo, ma ricordiamoci che all'alba della stampa casalinga un modello InkJet o Laser costava ben oltre il milione di lire. Non escludiamo che la stampa 3D possa evolversi ed entrare nelle case degli appassionati entro i prossimi cinque anni, grazie a prodotti commerciali realizzati in massa che possano abbattere i costi produttivi e dei consumabili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.