image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

ShrinkLocker sconfitto: arriva il contrattacco di Bitdefender

Bitdefender ha rilasciato un decriptatore per il ransomware ShrinkLocker, scoperto a maggio 2024: ecco gli aggiornamenti.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/11/2024 alle 16:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Bitdefender ha rilasciato un decriptatore per il ransomware ShrinkLocker, scoperto a maggio 2024, che sfrutta BitLocker di Windows per cifrare i drive dei sistemi colpiti.

A differenza dei moderni ransomware, ShrinkLocker non utilizza algoritmi di crittografia sofisticati, ma modifica le configurazioni di BitLocker per cifrare i drive del sistema. Il malware controlla se BitLocker è abilitato e, in caso contrario, lo installa. Successivamente, ricifra il sistema usando una password generata casualmente, che viene caricata su un server controllato dall'attaccante.

ShrinkLocker disabilita le protezioni predefinite per prevenire la cifratura accidentale e utilizza il flag '-UsedSpaceOnly' per una cifratura più rapida dello spazio disco occupato. La password casuale viene generata dal traffico di rete e dai dati in memoria, rendendo difficile il brute-forcing. Il malware elimina e riconfigura anche i protettori di BitLocker, complicando il recupero delle chiavi di cifratura.

Immagine id 40920

Bitdefender ha osservato un attacco a un'organizzazione sanitaria, dove gli aggressori hanno cifrato dispositivi Windows 10, Windows 11 e Windows Server, inclusi i backup, in sole 2,5 ore. L'azienda ha perso l'accesso a sistemi critici, potenzialmente ostacolando l'assistenza ai pazienti.

Bitdefender ha, quindi, rilasciato ora un tool di decrittazione gratuito per aiutare le vittime a recuperare i loro file. "Abbiamo identificato una specifica finestra di opportunità per il recupero dei dati subito dopo la rimozione dei protettori dai dischi cifrati con BitLocker", afferma Bitdefender.

Per prevenire attacchi simili, le organizzazioni possono:

  • Monitorare proattivamente i log degli eventi di Windows, in particolare quelli da "Microsoft-Windows-BitLocker-API/Management"
  • Configurare le Group Policy per memorizzare le informazioni di recupero di BitLocker in Active Directory Domain Services
  • Applicare la policy "Non abilitare BitLocker finché le informazioni di recupero non sono memorizzate in AD DS per le unità del sistema operativo"

Queste misure possono aiutare a rilevare le prime fasi degli attacchi BitLocker e prevenire la cifratura non autorizzata, riducendo il rischio di attacchi basati su BitLocker.

Fonte dell'articolo: securityaffairs.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.