image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung...

Smontaggio MSI Prestige PE62 7RE

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 12/03/2018 alle 11:14
  • Smontaggio MSI Prestige PE62 7RE
  • Batteria, RAM e disco fisso

La scorsa settimana abbiamo pubblicato la recensione completa dell'MSI Prestige PE62 7RE, un notebook indirizzato a professionisti e studenti che cercano uno strumento di produttività. Offre buone prestazioni generali e tastiera comoda a un prezzo ragionevole.

Leggi anche: MSI Prestige PE62 7RE, il notebook elegante con GTX 1050

Abbiamo analizzato nel dettaglio la qualità costruttiva e vi abbiamo mostrato alcune opzioni di configurazione, in questo articolo entriamo nel dettaglio dell'accessibilità ai componenti interni e delle possibilità di aggiornamento che avranno gli utenti che lo acquisteranno.

Come tutti i contenuti di questo tipo, l'articolo si rivolge a chi non ha alcuna dimestichezza con lo smontaggio di un notebook e non conosce i componenti interni dei portatili.

Sportelli di servizio assenti

La prima cosa che si nota guardando il fondo della base è che non ci sono sportelli di servizio, e che nemmeno la batteria è rimovibile dall'esterno. Questo significa che qualsiasi intervento decidiate di fare richiede lo smontaggio della base, operazione che può comportare la decadenza della garanzia: se il notebook è ancora in garanzia consigliamo di non effettuare nessuna delle operazioni indicate di seguito.

IMG 20180308 122913
IMG 20180308 123944

Altro aspetto da considerare è l'abbondanza delle griglie di aerazione sul fondo: per garantire il raffreddamento ottimale dei componenti è bene non ostruirle, per esempio usando il portatile appoggiato sulle gambe.

Smontaggio, basta un cacciavite

La buona notizia è che per rimuovere la copertura del fondo della base sono sufficienti un cacciavite a stella e un plettro - oppure qualsiasi arnese in plastica dura sottile (non usate cacciaviti o strumenti in metallo per non rovinare le plastiche del rivestimento).

La brutta notizia è che ci sono in tutto 16 viti, di cui una sotto a un'etichetta, che smaschera il tentativo di smontaggio. Dovete quindi procedere alla rimozione di tutte le viti prima di poter separare il fondo dal resto della base. Per quest'ultima operazione usate il plettro, da inserire in un punto qualsiasi di giuntura fra il fondo e la parte superiore della base e da far scorrere lungo tutto il perimetro.

IMG 20180308 123003
IMG 20180308 123239

Nonostante in genere non sia necessario, durante la procedura ci si è sganciata anche la copertura della cerniera di raccordo fra il coperchio e la base: è in plastica ed è fissata a incastro, quindi non è difficile da togliere e rimettere in sede: però fate attenzione ai gancetti di fissaggio, che sono in plastica e rischiano di rompersi se maneggiati con poca cura.


Tom's Consiglia

Se volete migliorare le prestazioni del notebook uno degli interventi consigliabili è l'installazione di un SSD. Fra i prodotti a prezzi più convenienti in questo momento c'è il Crucial MX300 SSD da 275 GB, che è in sconto del 13%.

Leggi altri articoli
  • Smontaggio MSI Prestige PE62 7RE
  • Batteria, RAM e disco fisso

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.