image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Sony nella morsa del fisco e delle previsioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 03/07/2006 alle 12:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06

Il fisco giapponese, e nello specifico il Tokyo Regional Tax Bureau, non guarda in faccia a nessuno. Che si tratti di un normale impiegato o una grande multinazionale. Sony, qualche giorno fa, ha ricevuto un’inaspettata cartella esattoriale che certifica il mancato pagamento di 244 milioni di dollari. In base ai calcoli delle solerti autorità fiscali Sony e Sony Computer Entertainment (SCE) avrebbero denunciato transazioni finanziarie, fra la sede giapponese e le filiali estere, decisamente inferiori rispetto alla realtà. Nel documento si fa riferimento alle operazioni intercorse fra SCE e le sussidiarie statunitensi fra gli anni fiscali 1999/2004, e le transazioni riguardanti CD/DVD fra Sony e numerose sussidiarie internazionali nel periodo fiscale 2003/2004. In pratica, le cifre dichiarate si sarebbero dimostrate leggermente più basse.

http://www.tomshw.it/articles/20060703/ps3.jpg

“Abbiamo sempre effettuato pagamenti regolari delle tasse nel rispetto delle normative nazionali; questa notifica è ingiustificata”, si legge nel comunicato ufficiale di Sony e SCE. “… siamo fiduciosi e certi di poter risolvere questo problema di doppia tassazione, attivando di fatto una discussione sul problema della gestione delle tasse internazionali…”.  

Insomma, pare essere un momento difficile per il colosso giapponese. Il bilancio potrebbe uscirne malconcio se si considerano anche gli ingenti investimenti che riguardano lo sviluppo della PS3. A rincarare la dose ci ha pensato la società di analisi DFC Intelligence, che in un recente report ha illustrato “uno dei possibili scenari” del segmento console. In base alle sue analisi il bramato prodotto di casa Sony potrebbe perdere la sfida con i contendenti Microsoft e Nintendo, a causa della sua rinnovata politica commerciale. Al centro della questione vi sarebbe il prezzo di listino: circa 600 dollari per la versione premium. “Sony ha fatto ancora molto poco per giustificare un prezzo come questo; i consumatori che non badano troppo ai dati tecnici e non rientrano nella categoria degli appassionati audio-video potrebbero non comprendere il valore dell’esborso. E siamo convinti che si tratti del 90% dell’utenza”, si legge nel documento DFC.

http://www.tomshw.it/articles/20060703/ps31.jpg

La società statunitense sostiene che l’offerta software, alla fine, sia uno degli elementi chiave in grado di veicolare le scelte dei consumatori. La PS2 di fatto vinse la sfida con i competitor proprio grazie alla qualità e diversificazione del suo pacchetto titoli, nonché all’incredibile supporto delle aziende terze; il tutto per poco meno di 300 dollari.

http://www.tomshw.it/articles/20060703/ps32.jpg

“Con la PS3 Sony sembra volersi indirizzare verso un pubblico più smaliziato. E’ come se la Coca-Cola non solo decidesse di lanciare una nuova formula, ma volesse anche abbandonare il segmento soft-drink per quello dei vini di alta qualità”, continua il report DFC. “Certamente esiste un mercato high-end ma si tratta di un settore dominato da una clientela particolare piuttosto ristretta. Il mass-market è un’altra cosa”.

“Un prezzo di listino di 600 dollari va bene per il lancio, ma è troppo alto per sostenere le vendite. Un eventuale taglio nel 2007 dovrebbe essere drastico e non solo accennato”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.