image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Speciale Festività - Network e Wireless

Manca poco più di un mese a Natale, ed è ora di pensare ai regali. Ecco la seconda parte della nostra guida ai regali natalizi, in cui potete trovare consigli per l'acquisto di materiale di rete, tra cui router, sistemi di archiviazione e accessori per telefonia Over-IP.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tim Higgins

a cura di Tim Higgins

Pubblicato il 17/11/2006 alle 10:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Speciale Festività - Network e Wireless
  • Pag 2
  • LAN e router
  • Networking alternativo
  • Dischi di rete
  • Multimedia - Video
  • Multimedia - Audio
  • VoIP

Introduzione

Cosa? Non avete ancora finito di comprare i regali di Natale? Beh, nel caso stiate cercando qualche idea nel campo del networking, ci sono moltissimi prodotti di sicuro interesse. Questa guida ai regali "da rete" si basa sull'esperienza pratica, costruita su un anno di test e prove dei prodotti nei nostri laboratori. Se vorrete avere informazioni più dettagliate, troverete anche i collegamenti a tutti gli articoli e alle recensioni, così come qualche consiglio sui prodotti da non aquistare, cosa un po' strana per una guida ai regali di Natale, ma forse altrettanto importante.

Sappiamo che state scalpitando sulle vostre sedie, quindi finiamo qui con le chiacchiere e andiamo dritti al dunque.

Reti Wireless

Il Wi-Fi continua la sua inesorabile marcia verso l'ubiquità. Se nonostante il sovraffollamento delle frequenze, prestazioni scadenti, prodotti gonfiati e una generale insoddisfazione dei clienti, siete ancora determinati a liberare voi stessi o qualche vostro caro dalle catene dei cavi, abbiamo un paio di cose da suggerirvi.

Primo, state il più lontano possibile da qualsiasi prodotto basato sulla tecnologia 802.11n. Nonostante le voci (gonfiate) in circolazione dichiarino l'esatto opposto, questo standard è ben lontano dall'essere stabile e, nel prossimo futuro, sarà oggetto di nuovi, significativi cambiamenti. Come dimostrato dal nostro articolo, questi prodotti generalmente promettono tanto, ma realizzano ben poco, per non parlare poi della sensibilità alle interferenze con le reti limitrofe. Se ciò non vi bastasse, esiste solo un costruttore, ASUS, che garantisce la possibilità di aggiornare il prodotto alla futura release finale della specifica 802.11n.

Nei vari sforzi atti a differenziarsi dagli altri concorrenti, i costruttori hanno infarcito il tema "n" con tante sigle e nomi fantasiosi, ottenendo l'unico effetto di confondere il cliente medio che di conseguenza non capisce più cosa stà realmente aquistando. Per darvi un piccolo aiuto vi regaliamo una lista parziale di termini legati al protocollo 11n, così che sappiate cosa evitare:

  • RangeMax NEXT (Netgear)
  • RangeBooster N (D-Link)
  • N1 (Belkin)
  • Wireless N-Draft (Trendnet)
  • Wireless-N (Linksys)

Detto ciò, otterrete la miglior combinazione di portata e prestazioni dai prodotti che utilizzano chipset Airgo MIMO. La prima generazione di chipset Airgo "True MIMO" rappresenta il cuore di molti router, tra i quali i Belkin Pre-N. Invece del Belkin, che soffre di scarse funzionalità di routing, una scelta migliore potrebbe ricadere sul WPNT834 RangeMax 240 di Netgear che, anche se utilizza la terza generazione di chipset Airgo (che include la tecnologia "ACE"), soffre di problemi di interferenza coi segnali delle eventuali reti limitrofe basate su 802.11b/g. É comunque sufficiente disabilitare l'utilizzo della tecnologia ACE per ottenere un prodotto in grado di rendere felici sia voi che i vostri vicini.

Router Wireless Netgear WPNT834 RangeMax 240

Leggi altri articoli
  • Speciale Festività - Network e Wireless
  • Pag 2
  • LAN e router
  • Networking alternativo
  • Dischi di rete
  • Multimedia - Video
  • Multimedia - Audio
  • VoIP

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.