image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Dischi di rete

Manca poco più di un mese a Natale, ed è ora di pensare ai regali. Ecco la seconda parte della nostra guida ai regali natalizi, in cui potete trovare consigli per l'acquisto di materiale di rete, tra cui router, sistemi di archiviazione e accessori per telefonia Over-IP.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/11/2006 alle 10:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Speciale Festività - Network e Wireless
  • Pag 2
  • LAN e router
  • Networking alternativo
  • Dischi di rete
  • Multimedia - Video
  • Multimedia - Audio
  • VoIP

Dischi di rete

É stata un'ottima annata anche per i prodotti legati allo storage e alla condivisione dei dati, in aperta battaglia coi dispositivi wireless per il titolo di "articolo più desiderato". La spinta principale è arrivata dalla necessità di immagazzinare raccolte multimediali sempre più grandi, costantemente alimentate da fotocamere digitali, iTunes e un'infinità di altri dispositivi di aquisizione dati.

La buona notizia è che l'ultima sfornata di prodotti gode di prestazioni migliori, interfacce più user-friendly e spesso integrano server multimediali, funzionalità di backup, drive e interfacce SATA. Ci sono anche maggiori possibilità nella categoria BYOD (Bring Your Own Drive/Disk), che permette di riciclare quel vecchio disco abbandonato dopo il vostro ultimo aggiornamento del sistema. I prodotti BYOD tornano utili anche per la sostituzione di componenti danneggiati, problema particolarmente fastidioso in situazioni di NAS composti da numerosi dischi.

Un'altra migliore notizia: finalmente i produttori si sono accorti che non è pratico fare backup regolari di centinaia di gigabyte (o, almeno, di aspettarsi che la maggior parte di noi lo faccia). Hanno così deciso di integrare sistemi di backup automatici e funzionalità RAID, in grado di leggere e scrivere automaticamente e contemporaneamente su diversi hard drives (almeno due), così che i dati rimangano intatti anche dopo un guasto.

Se disponete di un budget abbastanza ampio da coprire le vostre necessità di spazio, allora l'Infrant ReadyNAS NV fa al caso vostro. Dal design compatto ed elegante, può gestire fino a quattro drive da 750 GB, per una capacità di immagazzinamento totale di 3TB (stiamo parlando di Terabyte) e mantiene tutti quei dati al sicuro grazie ad una flessibile funzionalità RAID. L'interfaccia utente è il massimo che si possa chiedere, nonostante tutte le opzioni di configurazione possano scoraggiare i meno esperti. La tecnologia X-RAID (Expandible RAID) di Infrant, permette di partire anche con un solo drive, si riconfigura automaticamente senza perdere alcun dato ogni qual volta aggiungete un nuovo drive, integra molteplici media server, così come un'utility per i backup che non richiede l'installazione di alcun software sui client. L'ultimissimo modello NV+ è provvisto di diplay frontale LCD e viene distribuito con copie di ECM Retrospect, per un'ulteriore alternativa di backup dei client.

NAS Infrant ReadyNAS NV

Se il budget a vostra disposizione è più modesto, potreste considerare prodotti dual-drive, che supportano RAID 1. Due dispositivi caratterizzati da una buona combinazione prezzo-prestazioni sono il Media Vault di HP e il DNS-323 di D-Link; entrambi dual-SATA con funzionalità RAID 1, interfacce LAN gigabit e media server integrati.

HP MV2010 Media Vault

Il DNS-323 è un dispositivo full BYOD e la versione MV2010 del MediaVault viene distribuito con un disco da 300 GB, permettendovi di aggiungerne un altro tramite una comoda cassettiera a scomparsa. Entrambi offrono prestazioni al massimo della gamma e presto saranno seguiti da recensioni complete e dettagliate. Il prezzo dell'HP si aggirerà intorno ai 350 euro mentre potrete portarvi a casa il D-Link per circa 250 euro, disco escluso.

D-Link DNS-323 2-Bay Network Storage

Leggi altri articoli
  • Speciale Festività - Network e Wireless
  • Pag 2
  • LAN e router
  • Networking alternativo
  • Dischi di rete
  • Multimedia - Video
  • Multimedia - Audio
  • VoIP

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.