image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Spunta il diagramma di Navi 31, l'interfaccia rimane PCIe 4.0

Un diagramma di NAVI 31 svela alcuni dettagli delle prossime GPU Radeon, tra cui l'uso di un'interfaccia PCIe 4.0.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 07/11/2022 alle 16:21

Fra le principali novità delle nuove Radeon RX 7000, che AMD ha da poco presentato e che si appresta a far debuttare il prossimo mese, c'è l'utilizzo di alcuni standard molto recenti, tra cui figura il supporto al DisplayPort 2.1. Se finora si credeva che le schede video supportassero l'ultima iterazione del PCI-Express, vale a dire la Gen 5, una diapositiva aziendale da poco trapelata su VideoCardz, che illustra nel dettaglio lo schema del processore grafico MCM (Multi Chip Module) realizzato tramite i nodi a 5nm e 6nm di TSMC, svela che la nuova generazione di GPU fa in realtà uso del PCI-E 4.0.

Dall'immagine si vedono, tra le altre cose, il motore multimediale con encoder dual-stream e il nuovo Radiance Display Engine che, per l'appunto, permette il supporto di connessioni DisplayPort 2.1 e HDMI 2.1a. L'elemento principale del processore grafico è monolitico e include tutte le unità di elaborazione della GPU, compresa la cache L2 condivisa e l'ampio bus di memoria da 384-bit. Disposti attorno, sono presenti sei moduli dove su ciascuno di essi è inclusa la Infinity Cache L3 da 16MB, per un totale di 96MB, assieme a un'interfaccia memoria GDDR6 a 64-bit, che va a sommarsi al bus da 384-bit.

architettura-amd-rdna3-radeon-rx-7000-254754.jpg

AMD fa notare che la dimensione della Infinity Cache è ridotta rispetto la serie Navi 21, dove si parlava di 128MB, ma in compenso è stata aumentata l'ampiezza della cache su tutta la GPU: nello specifico le cache L0, L1 e L2, quest'ultima condivisa tra le unità di calcolo dedicate agli shader, sono state incrementate rispettivamente del 240%, del 300% e del 50%. Confermato che i moduli GDDR6 presenti sulla RX 7900 XTX hanno una velocità di 20Gbps, per una larghezza di banda totale di 960 GB/s.

Le sei unità Shader che compongono il GCD (Graphic Core Die) sono ciascuna dotate di 16 unità di calcolo, che a loro volta includono 1.024 stream processor. Come specificato da AMD stessa, l'IPC (Instruction Per Clock) di queste unità è ora raddoppiato rispetto alla precedente serie di GPU Radeon: le nuove ALU dell'architettura RDNA3 supportano ora anche le istruzioni BF16, al tempo stesso migliora il motore SIMD (Single Instruction Multiple Data) che ora ha un throughput FP32 fino a 61,6 TFLOP/s.

La diapositiva fa anche riferimento alle performance maggiori che adesso l'architettura è in grado di esprimere in ray tracing, principale lacuna dell'azienda nei confronti di Nvidia: l'aumento delle prestazioni sarebbe in questo caso quantificato a 1,8X rispetto la RX 6950 XT. La principale miglioria risiede ovviamente nelle capacità di raster,  già ottime nella passata generazione e incrementate ulteriormente del 50%. Non resta che attendere l'arrivo ufficiale sul mercato delle nuove Radeon RX 7000, per scoprire le effettive prestazioni.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.