image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

SSD, chiavette USB e MicroSD: ecco tutte le novità di Kioxia

KIOXIA presenta le sue nuove proposte in ambito storage: SSD, chiavette USB e MicroSD adatte a tutte le esigenze.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimiliano Riccardo Ferrari

a cura di Massimiliano Riccardo Ferrari

Pubblicato il 21/04/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:44

In questi giorni KIOXIA-Europa GmbH ha presentato al pubblico la sua intera nuova gamma di supporti di memoria, destinati a chi è attento alle prestazioni e alle ultime tecnologie e necessita di validi supporti su cui archiviare i propri dati giornalieri, ricordi di una vita o altro.

generica-89321.jpg

Kioxia raccoglie l'enorme eredità di Toshiba Memory nel vasto e specializzato campo delle memorie a stato solido, garantendo gli stessi elevati standard d'eccellente qualità e innovazione con cui Toshiba Memory si è fatta conoscere in tutto il mondo. Ricordiamo che dopo l'indipendenza societaria dal conglomerato Toshiba nel 2018, la stessa Toshiba Memory ha comunicato lo scorso ottobre che sarebbe diventata Kioxia come primo passo nell'evoluzione aziendale per restare leader e innovatore nel mercato delle memorie, col 19% di share del mercato NAND flash attestato nel 2018. La gamma di Kioxia si compone quindi di SSD, chiavi USB, schede SD e microSD, in diversi tagli e tipologie per differenti target d'utilizzo.

L'azienda ha voluto caratterizzare il proprio brand commercializzando i suoi prodotti con un design fresco e semplice, riconoscibile per l'uso di colori vivaci, che non hanno solo una connotazione estetica: l'utilizzo del giallo, arancione, magenta, verde chiaro, azzurro, grigio chiaro, bianco e nero permette infatti al cliente d'identificare subito il giusto prodotto per le proprie esigenze.

generica-89311.jpg generica-89312.jpg

Partendo dalle unità a stato solido, abbiamo tre serie, accumunate dall'uso di memoria BiCS FLASH 3D (sviluppata e prodotta in collaborazione con Western Digital) e dal programma SSD Utility Management Software, che aiuta a tenere pienamente sotto controllo la propria unità KIOXIA. La linea EXCERIA SATA SSD con badge verde chiaro prevede un SSD con interfaccia SATA III, nel formato da 2,5" e 7mm di spessore, disponibile nei tagli 240GB, 480GB e 960GB. Le prestazioni sono al livello dei migliori SATA III, con fino a 555/540 MB/s in lettura/scrittura sequenziale e fino a 82000/88000 IOPS in lettura/scrittura casuale. La garanzia è di tre anni.

La linea EXCERIA SSD con badge arancio identifica invece unità SSD M.2 2280 con interfaccia NVMe 1.3c su PCIe 3.0 x4, disponibili nei tagli 250GB, 500GB e 1TB. Le prestazioni sono nella media di categoria: fino a 1700/1600 MB/s in lettura/scrittura sequenziale e fino a 350000/400000 IOPS in lettura/scrittura casuale. La garanzia è di cinque anni.

Completa la gamma di dischi a stato solido la linea EXCERIA PLUS SSD con badge azzurro, unità SSD con interfaccia NVMe1.3c su PCIe 3.0 x4 in formato M.2 2280, come il precedente. Previsti i tagli da 500GB, 1TB e 2TB. Le prestazioni sono di alto livello: fino a 3400/3200 MB/s in lettura/scrittura sequenziale e fino a 680000/620000 IOPS in lettura/scrittura casuale. La garanzia è di cinque anni.

generica-89316.jpg

Le chiavi di memoria TransMemory USB sono divisi in cinque serie, tutte garantite cinque anni. Le più economiche U202 (bianco e azzurro ), U203 (bianco) e U401 (grigio) saranno disponibili nei tagli 16GB, 32GB, 64GB e 128GB (solo U201 e U202) con interfaccia USB 2.0. Mentre U202 è un modello con cappuccio, U203 ha un design con porta retrattile. Il modello U401 invece è dotato di un corpo minimale in alluminio per ridurre dimensioni e peso. Le U301 (bianco) e U365 (nero) sono chiavi con interfaccia USB 3.2 Gen1, con capacità di 16GB (solo U301), 32GB, 64GB, 128GB e 256GB (solo U365). Le due serie differiscono nel design: con cappuccio U301 e con porta retrattile U365.

generica-89317.jpg generica-89318.jpg

La gamma di memory card si articola su due tipi: EXCERIA (azzurro) ed EXCERIA PLUS (magenta), destinate entrambe a fotografi e registi, amatoriali e professionali. EXCERIA è di classe 10-U1 (quindi adatta per registrazioni video fino a una risoluzione Full HD) e sarà disponibile nelle capacità da 16GB, 32GB, 64GB, 128GB e 256GB. EXCERIA PLUS è di classe 10-U3-V30 quindi per registrazioni video ad una risoluzione 4K, con capacità di 32GB, 64GB, 128GB e 256GB.

generica-89320.jpg

Completa l'offerta consumer la gamma di microSD, che si compone di tre linee destinate a tre tipologie d'utilizzo, tutte prodotte con memoria di tipo BiCS FLASH 3D. Abbiamo quindi la EXCERIA microSD (azzurro) per registrazioni video in Full HD con i più svariati dispositivi, classe 10-U1, disponibile nei tagli 16GB, 32GB, 64GB, 128GB e 256GB. Garanzia di cinque anni. La EXCERIA PLUS microSD (magenta) per registrazioni in 4K con dispositivi performanti come i droni, classe 10-U3-V30 e Application Performance A1, declinata in 32GB, 64GB, 128GB e 256GB. Anche questa linea è garantita cinque anni. La EXCERIA HIGH ENDURANCE microSD (verde chiaro) è infine destinata a registrazioni in Full HD effettuate da dispositivi come dash cam. Di classe 10-U1-V10 (32GB) o 10-U3-V30, con Application Performance A1, con capacità di 32GB, 64GB, 128GB e 256GB. Garanzia di tre anni.

La nuova linea di prodotti KIOXIA sarà disponibile presso i distributori autorizzati nel secondo trimestre del 2020.

Cercate un SSD economico che velocizzi il vostro computer? Date un'occhiata a questo WD Blue disponibile su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.